Indietro

Escursione circolare sull'Alta Via di Merano

L’Alta Via di Merano è una piacevole escursione tra i rifugi nel Parco naturale Gruppo di Tessa. Circa 100 km di sentiero possono essere percorsi in 5/8 tappe da un giorno.

Descrizione generale

L’Alta Via di Merano è un percorso circolare di circa 100 km ed è una delle escursioni più incantevoli dell’arco alpino. Può essere percorsa in entrambi i sensi, in cinque/otto tappe da un giorno.

L’Alta Via di Merano si suddivide in una parte settentrionale e una meridionale e gira intorno al Parco naturale Gruppo di Tessa, più o meno sempre alla stessa altezza, seguendo il sentiero 24. I tracciati settentrionali sono caratterizzati dal clima alpino d’alta quota del Gruppo di Tessa, mentre la parte meridionale presenta una vegetazione rigogliosa immersa in un clima submediterraneo. Soprattutto la parte meridionale offre fantastici scorci sulla città di Merano, la Val d’Adige e la Val Venosta.

Il punto più basso di questo percorso è situato a 839 m, mentre il punto più alto si trova a quasi 3.000 m. I numerosi punti in cui è possibile accedere o lasciare il sentiero nella Val d’Adige, nella Val Passiria e nella Val Senales e le diverse strutture in cui è possibile pernottare lungo il sentiero consentono di percorrere l’alta via anche per singole tappe o di adattare il tragitto alle proprie esigenze. Per percorre il sentiero è richiesto un passo sicuro ed esperienza alpina. Le aree più esposte sono sempre attrezzate con funi e catene.

 

Possibili punti di partenza e di arrivo: Monte Santa Caterina, Unterstell, Alta Muta, Ulfas, Velloi, Giggelberg, Val di Fosse, Cresta, Montaccio

Durata: 5 – 8 giorni

Lunghezza: circa 100 km

Dislivello totale: 5.100 m

Punto più in basso: 839 m

Punto più in alto: 2.895 m

Grado di difficoltà: per escursionisti allenati

Periodo migliore: da luglio a settembre

 

Tutte le informazioni su eventuali blocchi e divieti sono disponibili su maps.merano-suedtirol.it/it

Informazioni generali: www.meranerhoehenweg.com

Descrizione cammino

In totale l’Alta Via di Merano è lunga circa 100 km e può essere percorsa in cinque/otto tappe da un giorno.

 

  1. Tappe consigliate – dall’Alta Muta (Tirolo) a Giggelberg (Parcines)

Un sentiero di montagna di media difficoltà, alcuni punti con gradini e funi di sicurezza.

Lunghezza del percorso: 13,4 km Dislivello in salita: 731 m Dislivello in discesa: 542 m

 

  1. Tappe consigliate – da Giggelberg (Parcines) a Monte Santa Caterina (Val Senales)

Sentiero di montagna in parte esposto, con tratti in sicurezza. Da non perdere: la gola dei 1.000 gradini con un ponte sospeso lungo 55 metri.

Lunghezza del percorso: 14,2 km Dislivello in salita: 569 m Dislivello in discesa: 894 m

 

  1. Tappe consigliate – dal Monte Santa Caterina (Val Senales) al maso Eishof (Val Senales)

Escursione in montagna di media difficoltà che conduce attraverso la Val di Fosse fino al maso Eishof nella Val Senales. Da non perdere: camosci e aquile reali. Vista sulla Cima Bianca Grande e sulla Cima Altissima.

Lunghezza del percorso: 12,6 km Dislivello in salita: 954 m Dislivello in discesa: 123 m

 

  1. Tappe consigliate – dal maso Eishof (Val Senales) a Plan (Val Passiria)

La tappa regina dell’Alta Via di Merano. Un sentiero che sale con costanza, un terreno di alta montagna (possibili nevai). Da non perdere: il sentiero passa per aree di alta montagna, rifugi e malghe operative.

Lunghezza del percorso: 17,1 km Dislivello in salita: 826 m Dislivello in discesa: 1264 m

 

  1. Tappe consigliate – da Plan (Val Passiria) a Montaccio (Val Passiria)

Boschi solitari, radure, prati e masserie contadine. Strade in parte asfaltate per accedere ai masi.

Lunghezza del percorso: 18 km Dislivello in salita: 314 m Dislivello in discesa: 894 m

 

  1. Tappe consigliate – da Montaccio (Val Passiria) ad Alta Muta (Tirolo)

Qui si passa per il punto più basso dell’Alta Via di Merano nella valle Kalmbachtal a 820 m. Da non perdere: vista sulla città termale di Merano.

Lunghezza del percorso: 18,4 km Dislivello in salita: 1240 m Dislivello in discesa: 934 m

 

Per maggiori informazioni sulle singole tappe, consultare il sito: www.merano-suedtirol.it/it

Descrizione d'arrivo

Nelle seguenti località è possibile accedere all’Alta Via di Merano: Tirolo, Lagundo, Parcines, Naturno, Monte Santa Caterina in Val Senales, San Leonardo in Passiria.

 
Dove parcheggiare

Punti di partenza e parcheggi: Merano → Tirolo → funivia Alta Muta → Alta Muta Parcheggio nei pressi della stazione a valle della funivia di Alta Muta, a pagamento, (4,00 - 7,00 €/giorno) non custodito

Lagundo → seggiovia Lagundo-Velloi → cestovia Malga Leiter Parcheggio nei pressi della stazione a valle e della stazione a monte della seggiovia Velloi, gratuito, non custodito

Parcines → funivia Texelbahn-Giggelberg Parcheggio nei pressi della stazione a valle della funivia Texelbahn, gratuito, non custodito

Naturno → funivia Unterstell Parcheggio nei pressi della funivia Unterstell, alla stazione a valle, gratuito, non custodito

Naturno → Val Senales → Monte Santa Caterina (autobus di linea) Parcheggi nella località di Monte Santa Caterina, gratuito, non custodito

Naturno → Val Senales → Val di Fosse Parcheggi presso l’albergo Jägerrast (Val di Fosse), a pagamento (una tantum da 2,80 €), custodito dal proprietario del maso

San Leonardo → Plan (autobus di linea) Parcheggio a Plan a pagamento (6€/giorno) e Ulfas, gratuito, non custodito

San Leonardo → Cresta o Montaccio

Mezzi pubblici

L’ampia rete di mezzi di trasporto pubblici in Alto Adige permette di accedere e lasciare l’Alta Via di Merano in numerose località. Informazioni sul sito www.suedtirolmobil.info/it.

Consigli per la sicurezza

Per percorrere l’Alta Via di Merano è richiesto un passo sicuro ed esperienza alpina.

 

  1. Pianificazione: per un’esperienza in montagna in totale sicurezza è fondamentale raccogliere tutte le informazioni necessarie sulla lunghezza e il grado di difficoltà del percorso scelto. Comunicare sempre ai famigliari, agli albergatori o ai gestori dei rifugi la propria destinazione.
  2. Valutazione: valutare le condizioni in modo oggettivo e scegliere di conseguenza il percorso. Incamminarsi la mattina presto e prevedere del tempo extra per riuscire a rientrare prima che faccia buio.
  3. Ritmo e pause: mantenere un passo regolare e moderato. Prevedere pause regolari (in particolare se si è in viaggio con dei bambini).
  4. Bere: fare attenzione all’apporto di liquidi! Le bevande migliori sono acqua, tè o succhi naturali.
  5. Attenzione: avere sempre un occhio di riguardo per i più deboli del gruppo. Avvisare gli altri escursionisti della presenza di eventuali pericoli e, in caso di emergenza, prestare soccorso.
  6. Rispettare la natura: evitare di fare rumore e non lasciare in giro rifiuti. Avere rispetto per la vegetazione e fare attenzione a piante e animali protetti.
  7. Sicurezza: seguire sempre la segnaletica e non abbandonare i sentieri segnati e le salite. Controllare regolarmente la carta dei sentieri e nel caso tornare indietro in tempo.

 

(Fonte: Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, assessorato per il turismo)

Attrezzatura

Abbigliamento: l’abbigliamento da escursione deve essere adatto alla stagione. Gli accessori di base comprendono una giacca antivento, pantaloni da trekking resistenti, calze lunghe e solidi scarponi o scarpe da trekking. Controllare le previsioni del tempo con largo anticipo e informarsi sulle condizioni climatiche locali, una volta in loco.

Contanti: non in tutti i rifugi è possibile pagare con la carta di credito. Ricordarsi di portare con sé abbastanza denaro contante. Pernottamento e prenotazione: in alta stagione è consigliabile prenotare per tempo in tutti i rifugi. In caso di mancato arrivo, annullare la prenotazione.

In montagna con bambini: i tempi di percorrenza indicati non tengono conto delle pause e sono tarati in base alla velocità di camminata media di un adulto. Con bambini al seguito è necessario pianificare tappe più brevi e fermarsi regolarmente per una pausa. Nei punti più esposti, si consiglia di prendere per mano i bambini e prestare particolare attenzione.

In montagna con il cane: l’Alta Via di Merano può essere anche percorsa dai nostri amici a quattro zampe, se però sono abituati a lunghe passeggiate. Importante: chiarire prima con i rifugi, se sono ammessi i cani durante il pernottamento all’interno del rifugio.