Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
nl
Vacanze in montagna
altro
Camminate & escursioni
altro
//
Escursioni
//
Escursioni guidate
//
Sentieri escursionistici
//
Sentieri d’acqua
//
Passeggiate e sentieri tematici
//
Alta Via di Merano
//
Impianti di risalita
//
Rifugi
//
Camminare in autunno a Lana e dintorni
Bici & MTB
altro
//
E-Bike
//
Proposte d'itinerario
//
Bici da corsa
//
MTB
//
Attrezzatura & noleggio bici
//
Bikeshuttle
Sci & sport invernali
altro
//
Sciare
//
Rifugi invernali
//
Ciaspolate
//
Escursioni invernali
//
Slittare
//
Pattinare & giocare a curling
Sport & tempo libero
altro
//
Golf
//
Pesca
//
Arrampicata
//
Nuotare
//
Tennis
//
Rafting
//
Parapendio
//
A cavallo
//
Geocaching
Famiglia
altro
//
Escursioni con bambini
//
Vacanze invernali in famiglia
//
Da non perdere
//
Parchi giochi
//
Gaudi Bar
//
Estate per bambini a Lana
Sentieri escursionistici
Chiudi la finestra
Natura & Cultura
altro
Luoghi d’interesse
altro
//
Musei
//
Castelli e fortezze
//
Architettura
//
Chiese e conventi
//
I cannocchiali turistici
//
Via Claudia Augusta
//
Merano città termale
//
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
Benessere & natura
altro
//
Esperienza Kränzelhof
//
Cascate
//
Mondo orchidea Raffeiner
//
Vacanze wellness
//
Forest Therapy
//
Biotopo
//
Dialisi Lana
//
Terme Merano
//
Aria di primavera a Lana e dintorni
Eventi
altro
//
Highlight
//
Attività
//
Gite giornaliere
//
Degustazioni, cantine e altro
Storie di Lana
Eventi
Attrazioni
Chiudi la finestra
Mangiare & bere
altro
Cucina altoatesina
altro
//
Ristoranti
//
Malghe e rifugi
//
Ricette
//
Törggelen
//
Botteghe del contadino
//
Mercati
Vino
altro
//
Cantine vinicole
Cucina altoatesina
Ricette
Törggelen
Cantine e aziende vitivinicole
Chiudi la finestra
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Richiedi
//
Cerca & prenota
//
Hotel
//
Appartamento & Residence
//
Pensione & Garni
//
Agriturismo
//
Campeggio
//
LanaQuality
//
Vacanze sicure
Informazioni & servizi
altro
Informazioni
altro
//
Come arrivare
//
Mezzi pubblici
//
Carte vantaggi
//
Contatti & orari di apertura
//
Team
Shopping
altro
//
Mercati Markets
//
Negozi
//
Artigianato
Brochures
altro
//
Richiesta cataloghi
//
Piantina stradale e mappe
//
Greatthings Magazine
Meteo & webcam
altro
//
Previsioni del tempo
//
Webcam
//
Bollettino neve
//
Webcam live dalla fioritura dei meli in Alto Adige
Servizio
altro
//
FAQ
//
Vacanze accessibili
//
Stampa
//
Partner
Interattivo
altro
//
Newsletter
//
App
//
Video
//
Guida digitale
Chiudi la finestra
Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Indietro
13/09/2025 20:30 - 22:00
LANA | MUSIK | FESTIVAL 25 - Un Concerto folle
Giorgiana Pelliccia | Soprano
Marco Ambrosini | Viola d ́amore e chiavi e direzione
Hans Tutzer | Sassofono soprano
Eva-Maria Rusche | Cembalo
Alessandro Baldessarini | Tiorba e chitarra barocca
Il programma del concerto rappresenta una connessione affascinante tra stili e epoche musicali che sembrano lontane tra loro, ma che sono legate da un elemento fondamentale: la pratica dell'improvvisazione. Sebbene il linguaggio musicale del Barocco e quello del Jazz presentino caratteristiche molto diverse, entrambi condividono un approccio dinamico alla partitura, vista come una base su cui l'interprete può esprimere la propria creatività. In questo concerto non si tratta di "jazzare" semplicemente i pezzi del passato, ma di sperimentare con una vera e propria fusione di due mondi sonori, rispettando nel contempo la struttura e lo stile originali. La selezione dei brani è il frutto di una ricerca accurata, finalizzata a individuare quelle composizioni che meglio si adattano a questo progetto. Tra queste ci sono gli ostinati barocchi, che nel loro contesto originario già invitano all'elaborazione e alla variazione. Inoltre, sono stati scelti brani con armonie complesse e rigorose di epoca rinascimentale, che acquisiscono una nuova dimensione, una nuova coloritura e una interpretazione personale grazie a un arrangiamento inusuale. Il programma si sviluppa come una riflessione sull'incontro tra epoche, stili e linguaggi che sembrano inconciliabili, ma che nel loro potenziale espressivo trovano una base comune. La fusione delle strutture barocche con le libertà armoniche e melodiche del jazz diventa così un dialogo tra tradizione e innovazione, dove ogni interprete può giocare con le proprie sfumature sonore.
Giovanni Felice Sances (1600-1679)
Usurpator Tiranno
Basso lamento in a-moll
Pino Albergati Capacelli (1663-1735)
Musica Raffredato
Richard Rodgers & Oscar Hammerstein (1959)
My Favourite things
Claudio Monteverdi (1567-1643)
Si dolce è’l tormento
Benedetto G. Marcello (1686-1739)
La Stravaganza
Claudio Monteverdi
Zefiro torna
Improvvisazione
Etta James (1938-2012)
At Last
Date
13/09/2025 20:30 - 22:00
Luogo
Biblioteca civica Lana
Piazza Hofmann 2
39011 Lana
Contatto
LanAntiqua
39011 Lana
info@lanantiqua.it
www.lanantiqua.it
Punto d'incontro
Biblioteca civica di Lana
Iscrizione richiesta
No
Organizzatore
LanAntiqua
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!
✖
BUONE NOTIZIE!
La nostra newsletter unisce: Novità e passato. Storie e personaggi. Te e noi.
Iscriviti ora!