Manifestazione: Corsa dei Masi della Val d’Ultimo (“Ultner Höfelauf”) 19° edizione
Organizzatore: S.C. ULTIMO – ULTEN A.S.V.
Comitato organizzativo: Società cooperativa turistica Val d’Ultimo/Proves
Data, luogo di svolgimento: Domenica, 20 luglio 2025 a Pracupola / Val d’Ultimo (1145 m)
Terreno: Fondovalle
Tipo di sport: Corsa
Grado di difficoltà: Bambini e Guat Gongen - facile, Popolare – media, Classica – impegnativa
Lunghezza del percorso: 0,5 km; 1,0 km; 8,0 km; 8,5 km; 18,0 km
Partenza / arrivo: Pracupola
Partecipazione: come atleti singoli
Informazioni ed iscrizioni: www.ultnerhoefelauf.info
Società cooperativa turistica Val d’Ultimo/Proves
www.ultental.it - E-Mail: info@ultental.it
Tel.: +39 0473 795387 Fax: +39 0473 795049
CATEGORIE:
• Corsa “Bärele / Orsachiotto” per bimbi:
percorso: 100 m
partenza ore 9:15; nessuna iscrizione necessaria
• Bambini/ragazzi (S):
Categorie ragazze e ragazzi (S1):
percorso: 0,5 km (percorso nuovo)
partenza ore 09:30
classe 2018 – 2019; 2016 – 2017; 2014 – 2015
Categorie ragazze e ragazzi (S2):
percorso: 1,0 km (percorso nuovo)
partenza ore 09:40
classe 2012 – 2013, classe 2010 – 2011
• Corsa Special (SP) per le persone con disabilità
percorso: 0,5 km (percorso nuovo)
partenza ore 09:50
• Corsa Classica (K)
percorso: 18,0 km (Pracupola - S. Geltrude – Pracupola, salvo modifiche)
partenza ore 10:00
Categorie donne e uomini:
classe 2006 – 2007, classe 1991 – 2005, classe 1981 – 1990, classe 1971– 1980,
classe 1961 – 1970, 1960 e oltre
Condizioni di partecipazione: vedi dettagli sotto
• Corsa Popolare/Volkslauf Sport (VS)
percorso: 8,0 km (Pracupola – S. Valburga – Pracupola)
partenza ore 10:10
Categorie donne e uomini:
classe 2006 – 2009, classe 1991 – 2005, classe 1981 – 1990, classe 1971 – 1980,
classe 1961 – 1970, 1960 e oltre
Condizioni di partecipazione: vedi dettagli sotto
• Corsa Popolare/Volkslauf Just for Fun (VF) (non competitiva)
percorso: 8,0 km (Pracupola – S. Valburga – Pracupola)
partenza ore 10:10
Categorie donne e uomini: classe 2009 e oltre
• Nessun certificato medico richiesto
• Cronometraggio
• Elenco alfabetico dei risultati senza classifica
Per i minorenni è richiesta l'assunzione di responsabilità dei genitori o del legale tutore.
• Guat Gongen (G) e Corsa Special Guat Gongen per le persone con disabilità (SP-G) (non competitiva):
percorso: 8,5 km (Pracupola – S. Nicolò – Pracupola)
partenza: ore 10:25
• Per escursionisti, camminatori, Nordic Walker (ammesso l’uso dei bastoncini).
• Nessun certificato medico richiesto
• Cronometraggio
• Elenco alfabetico dei risultati senza classifica
Per i minorenni è richiesta l'assunzione di responsabilità dei genitori o del legale tutore.
Partecipazione Corsa Classica (K) e Corsa Popolare Sport (VS):
• partecipanti di nazionalità italiana:
- certificato medico di idoneità agonistica per l’atletica leggera rilasciato da un medico sportivo riconosciuto, che sia valido il giorno della gara.
- Tessera valida (UISP, FIDAL o Runcard)
• Partecipanti esteri:
- tesserati ad una federazione straniera riconosciuta dalla World Athletics (IAAF) devono inviare la relativa tessera o in alternativa una dichiarazione della federazione di appartenenza.
- Atleti non tesserati per alcuna federazione riconosciuta dalla World Athletics invece devono presentare un valido certificato di idoneità agonistica per l’atletica leggera.
Il “Modello certificato medico per corridori stranieri” deve essere caricato entro il 14.07.2025 su DataHealth sul portale di iscrizione
www.endu.net o inviato in allegato alla mail masi@evodata.it.
Senza certificato medico, la classificazione avverrà automaticamente nella categoria Corsa Popolare/Volkslauf Just for Fun (VF)
Attenzione! Saranno accettati solo certificati medici sportivi per attività sportive agonistiche con la dicitura “atletica leggera”. (Non saranno accettate destinazioni come: corsa, maratona, calcio, ecc.).
CONDIZIONI GENERALI DI GARA:
• Il pettorale deve essere indossato ben visibile sulla parte anteriore del petto
• Cronometraggio a cura dell’ente organizzatore.
• Restituzione del chip nell'area di arrivo; penale di 20 € in caso di smarrimento.
• Equipaggiamento: La scelta delle calzature e dell'abbigliamento adeguati è è affidata a ciascun atleta.I bastoncini da trekking sono consentiti solo nella categoria "Guat Gongen".
• Limite di tempo: Il tempo massimo previsto è di 2,5 ore. I partecipanti che superano questo tempo verranno squalificati e non compariranno nella classifica finale.
• È consentito il rifornimento con provviste proprie. Non devono essere ostacolati altri concorrenti. Le provviste portate da casa non devono essere gettate lungo il percorso.
• I veicoli di accompagnamento sono vietati.
• Le violazioni (ad es. abbandono del percorso, scorciatoie, cessione del pettorale, comportamento antisportivo) comportano la squalifica.
• Abbandono o ritiro volontario a causa di problemi tecnici: Comunicazione obbligatoria al prossimo addetto al percorso.
• Salute: Presentarsi alla partenza reduci da malattie infettive (es. angina, influenza) o anche con la febbre è potenzialmente pericoloso per la propria vita. E’ severamente vietato l’uso di sostanze dopanti. Ogni partecipante si assume la piena responsabilità del proprio stato di salute.
• La correttezza e il rispetto del percorso sono obbligatori.
ISCRIZIONE E QUOTE:
•
Iscrizione online: Entro a lunedì 14.07.2025 su
www.ultnerhoefelauf.info
L’iscrizione si ritiene valida solo se effettuata in maniera corretta.
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili.
Se un partecipante è impossibilitato a partecipare per motivi di medici o di salute, la quota può essere rimborsata previa presentazione il certificato medico.
Informazioni: Soc. coop. turistica Val d’Ultimo/Proves Tel.: +39 0473 795387, e-Mail: info@ultental.it
• Iscrizioni tardive:
Area di partenza e arrivo Pracupola
sabato 19.07.2025 dalle 15:00 alle 17:00
con un supplemento di 15 € per adulti e 5 € per bambini/ragazzi e Corsa Special
• Quota di partecipazione:
35 € adulti +15 € in caso di iscrizione tardiva
15 € bambini/ragazzi, +5 € in caso di iscrizione tardiva
15 € Corsa Special Olympics e CorsaSpecial Guat Gongen +5 € in caso di iscrizione tardiva
Pagamento: con carta di credito o bonifico bancario entro il 14.07.2025
Il giorno dell’evento non è possibile alcun pagamento in contanti
• Ritiro dei pettorali:
Area di partenza e arrivo Pracupola
sabato 19.07.2025 dalle 15:00 – 17:00 e
domenica 20.07.2025 dalle ore 7:00 alle ore 9:00
PREMI E PACCHETTO DI PARTENZA:
Premi:
• Classico (K) e Corsa Popolare/Volkslauf Sport (VS): Prodotti tipici della Val d'Ultimo per i primi 3 classificati di ogni categoria.
• Corsa Popolare Just for Fun (VF) e Guat Gongen (G): Sorteggio di premi
• Categorie giovanili e Corse Special: Medaglie.
• Sorteggio di premi tra tutti i partecipanti.
• Coppa della sfida per la squadra con il maggior numero di partecipanti
• Premiazione del miglior tempo assoluto della giornata.
Pacco Gara:
• Pettorale
• Maglietta da corsa di alta qualità in materiale riciclato
• 1 giro con la cabinovia Schwemmalm
• Prodotti da forno del panificio "Ultner Brot" (produzione biologica)
• Ristoro lungo il percorso e all'arrivo
• Partecipazione al sorteggio dei premi
• Per categorie giovanili: Buono per il tiro al poligono di biathlon
PROGRAMMA:
• Sabato, 19.07.2025
15:00 - 17:00
iscrizioni tardive e ritiro pettorali, area di partenza e arrivo Pracupola
• Domenica, 20.07.2025
07:00 – 09:00
ritiro pettorali, area di partenza e arrivo Pracupola
09:15 Partenza corse per bambini
09:50 Partenza Corsa Special 0,5 km
10:00 Partenza Corsa Classica
10:10 Partenza Corsa Popolare Hobby e Corsa Popolare Just for Fun
10:25 Partenza Guat Gongen e Special Guat Gongen
13:00 Sparo di chiusura
13:30 Premiazioni e estrazione (solo per i presenti)
17:00 Estrazione e distribuzione dei premi della lotteria
• Animazione per bambini 10:00 – 17:00
Tutto il giorno Festa gastronomica “Guat Gessn” con intrattenimento musicale
Tiro a premio al poligono di biathlon
SERVIZI:
• Punto informazioni sulle possibilità di alloggio e sulla gara (programma ecc.)
• Parcheggi nelle area di partenza e arrivo
• ritiro pacco gara (fino ad esaurimento scorte)
• ristori durante il percorso di gara (posti di ristoro con bevande ed alimenti)
• presenza e servizio nei punti di controllo dislocati lungo il percorso
• assistenza medica durante la gara
• premi (si veda la voce dedicata)
• classifiche aggiornate in loco e in rete (la settimana successiva)
• programma di intrattenimento
L’ENTE ORGANIZZATORE SI RISERVA IL DIRITTO DI:
• invalidare o non accettare delle iscrizioni
• formulare inviti speciali
• allargare o restringere l’ambito di partecipazione (previa tempestiva comunicazione)
• ampliare i requisiti di partecipazione o il regolamento (previo opportuno comunicato)
• apportare modifiche di orario e data per eventi eccezionali
• provvedere ad eventuali cambiamenti di percorso in caso di improvvisi e repentini mutamenti meteorologici o per altre cause imprevedibili che possano mettere a repentaglio la sicurezza dei partecipanti, il comitato organizzatore potrà, a sua insindacabile discrezione, decidere di modificare il percorso o interrompere la gara. In caso di annullamento la quota di partecipazione non verrà rimborsata.
RESPONSABILITÁ:
L’Ente Organizzatore declina ogni responsabilità per incidenti o danni a persone o cose che possano derivare agli atleti, agli accompagnatori o agli spettatori durante la manifestazione. Sarà nell’interesse di ogni partecipante stipulare un’adeguata assicurazione infortuni e responsabilità civile.
L’Ente Organizzatore declina altresì ogni responsabilità per lo smarrimento di oggetti, indumenti e attrezzature dei partecipanti.
Con l’iscrizione alla gara e il versamento della quota l’atleta dichiara di conoscere ed accettare le disposizioni contenute nel presente regolamento. Prende atto che egli partecipa alla 19° edizione della Corsa dei Masi a proprio rischio e pericolo e solleva dunque totalmente le persone coinvolte nell’organizzazione della manifestazione da ogni tipo di responsabilità.
PRIVACY:
L’atleta dichiara di concedere all’Ente Organizzatore e a tutti i suoi partner il diritto di utilizzare a titolo gratuito i propri dati personali ai sensi della legge sulla tutela dei dati personali in base del Regolamento Europeo GDPR 679/2016 per tutti gli scopi direttamente o indirettamente connessi alla 19° edizione della manifestazione, autorizzandone la trasmissione e la pubblicazione anche all’estero. Lo stesso dicasi per interviste, foto o filmati realizzati per fini promozionali e pubblicitari.
CON L’ISCRIZIONE ALLA GARA IL PARTECIPANTE ACCETTA TUTTE LE DISPOSIZIONI DEL REGOLAMENTO E SI IMPEGNA A RISPETTARLE.