Attività invernali in Alto Adige
Sport invernali e divertimento nella natura incontaminata di Merano e dintorni
Attività invernali in Alto Adige

Attività invernali in Alto Adige

Sport invernali e divertimento nella natura incontaminata di Merano e dintorni

Le cinque aree sciistiche di Merano e dintorni in Alto Adige propongono attività e divertimento per tutte le esigenze. Accanto alle piste da sci si trovano i funpark in cui sbizzarrirsi con lo snowboard, gli anelli da fondo e le piste di pattinaggio e da slittino naturali. Il modo migliore per scoprire le bellezze naturali del territorio sono gli innumerevoli itinerari per escursioni a piedi, con le ciaspole o gli sci da alpinismo.

Ma l’inverno non significa solo sci e sport sulla neve. A Merano e dintorni in Alto Adige sono molte le attività invernali che permettono di vivere la stagione bianca in tutta la sua ricchezza. Si può scegliere, ad esempio, una passeggiata in carrozza trainata da tranquilli Avelignesi tra i boschi candidi. Altri sport invernali molto diffusi in Alto Adige sono l’arrampicata su ghiaccio e il pattinaggio. Dopo una giornata all’insegna dell’attività all’aperto non c’è nulla di meglio che scaldarsi e rilassarsi con una sauna o una nuotata nelle Terme Merano.
I nostri consigli per trascorrere una giornata invernale
Da Parcines a Merano - sul sentiero della roggia di Lagundo aperto
Escursioni, Escursioni invernali
Da Parcines a Merano - sul sentiero della roggia di Lagundo
Da Parcines sul "Waalweg" - sentiero della roggia di Lagundo e sulla Passeggiata Tappeiner fino a Merano! Un’escursione lunga 10 km attraverso un ...
leggi di più
Escursione dal Ötzgatter agli omini di pietra aperto
Escursioni invernali, Ciaspolate
Escursione dal Ötzgatter agli omini di pietra

Un'escursione con le ciaspole attraverso la natura innevata

leggi di più
Dal sentiero della roggia di Rablà lungo il sentiero panoramico Monte Sole aperto
Escursioni, Sentieri d'acqua, Escursioni invernali
Dal sentiero della roggia di Rablà lungo il sentiero panoramico Monte Sole

l Monte Sole (Sonnenberg) della Val Venosta da Parcines a Malles, mostra un clima arido-stepposo e una vegetazione unica in tutto l’arco alpino.

leggi di più
Escursione alla scoperta del Monte Tramontana di Parcines aperto
Escursioni, Escursioni invernali
Escursione alla scoperta del Monte Tramontana di Parcines

Divertimento escursionistico per tutta la famiglia!

leggi di più
Sentiero escursionistico per famiglie Quadrat aperto
Escursioni, Sentiero adatto per passeggini, Escursioni invernali
Sentiero escursionistico per famiglie Quadrat
Circolare facile per tutta la famiglia a Quadrat! Inizio dell'itinerario Fermata bus presso Gramegg, Quadrat Arrivo dell'itinerario Sentiero ...
leggi di più
Sentiero Andreas Hofer a S. Leonardo aperto
Escursioni, tutte escursioni, Itinerari a tema, Sentiero adatto per passeggini, Escursioni invernali
Sentiero Andreas Hofer a S. Leonardo
Questa facile passeggiata circolare parte all’ufficio turistico di S. Leonardo. Attraversare il ponte d’acciaio e seguire la strada a destra che ...
leggi di più
Escursione invernale da Römerkehre al ristoro Flecknerhütte aperto
Escursioni invernali
Escursione invernale da "Römerkehre" al ristoro Flecknerhütte
Dall’ultimo tornante sotto Passo Giovo denominato “Römerkehre”, si prende il sentiero n. 12a che porta al ristoro Flecknerhütte, il ritorno avviene ...
leggi di più
Passeggiata alla malga Lazins aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentiero adatto per passeggini, Escursioni invernali
Passeggiata alla malga Lazins
La malga Lazins si trova in Val di Plan, ai piedi della Cima Altissima. Grazie alla splendida posizione in una zona naturale relativamente facile da ...
leggi di più
«567891011121314» 144 elementi su 18 pagine, visualizzati 65-72
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!