POIs e sservizi
POIs e sservizi
La vivace città termale di Merano, insieme ai tranquilli paesini che la circondano, offre non solo numerosi luoghi d'interesse, studi di artisti, musei e monumenti anche naturali, ma anche una vasta gamma di attività sportive e ricreative, proprio secondo lo stile di vita altoatesino.

A Merano e dintorni c'è sempre qualcosa da fare tutto l'anno: di giorno, nelle vie storiche e lungo le vie dello shopping con le loro boutique, negozi e bistrot, ma anche nei laboratori e nelle innovative botteghe di artigianato. La sera è il turno di bar, ristoranti, locande, enoteche e sale da ballo del centro cittadino e dei comuni limitrofi.

Rispetta la montagna - Fontana
Rispetta la montagna - Fontana "Elisabethquelle" - punto di erogazione dell'acqua potabile
Acqua di sorgente di Parcines per la ricarica Fontane d'acqua potabile dell'Alto Adige La sorgente "Elisabethquelle" si trova sulla strada tra il maso ...
leggi di più
Cappella di Santa Caterina a Tesimo
Cappella di Santa Caterina a Tesimo
Qui troverete presto ulteriori informazioni sulla Capella di Santa Caterina e il fabbricato agricolo della casa nobiliare Gurten a Tesimo.
leggi di più
Fermata Autobus Compaccio/Unterstell
Fermata Autobus Compaccio/Unterstell
Fermata autobus Compaccio/Unterstell, i biglietti per l'autobus si acquistano direttamente sull'autobus.
leggi di più
Chiesetta di Santa Elena a Tel
Chiesetta di Santa Elena a Tel
Viene menzionata documentalmente per la prima volta nel 1326, in una lettera di fondazione della Certosa di Allerengelberg, in Val Senales, con cui veniva ...
leggi di più
Parcheggio
Parcheggio "Krumer"
Il parcheggio "Krumer" si trova vicino all'ufficio postale di Scena. Il parcheggio è accessibile 24 ore al giorno. Il tempo di sosta è di massimo 1 ora da ...
leggi di più
Laghetto di Stava
Laghetto di Stava
Pesca per i non soci e per gli ospiti in vacanza: Il sabato, la domenica e i giorni festivi (dalle 08.00 alle 20.00) è possibile pescare nel laghetto di Stava. ...
leggi di più
Chiesa di S. Agatha
Chiesa di S. Agatha
Citata per la prima volta nel 1306, la chiesa in stile gotico sfoggia pregiati arredi di epoca barocca. Scavi eseguiti durante opere di restauro tra il 1991 e ...
leggi di più
«143144145146147148149150151152» 1921 elementi su 241 pagine, visualizzati 1169-1176