Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
16/04/2025 09:00 - 13:45 |
+ altre date
Esperienza in un maso di montagna – Escursione da maso a maso sul Monte Marlengo
Pane fresco aromatico del maso – un’esperienza unica per tutti i sensi.
Scoprite la vita quotidiana in un maso di montagna durante questa suggestiva escursione sul Monte Marlengo con la guida esperta Sepp:
Prima tappa al maso “Tschigg-Hof”: lasciatevi affascinare dai racconti del padrone di casa Karl, che vi darà interessanti informazioni sulla vita sul Monte di Marlengo, passata e presente, accompagnati da deliziose specialità fatte in casa con prodotti dell’azienda agricola.
Proseguimento al “Kurzhof”: Il contadino Oswald vi mostrerà il funzionamento di un autentico mulino per cereali.
Conclusione al “Hoferhof”: Fatevi introdurre da Stefan, il padrone di casa, nell'arte della panificazione e godetevi un delizioso pranzo tradizionale con un “Marendbrettl” (gustosa merenda rustica), con pane di fattoria appena sfornato e altre prelibatezze fatte in casa.
Rientro a Marlengo: verso le ore 13.45.
Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 del giorno precedente, online o presso l'Associazione Turistica di Marlengo. L’escursione si terrà in lingua tedesca. Numero limitato di partecipanti!
Arrivo
Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all'ora).
Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza).
Da portare
Scarponi da montagna e una bibita per il cammino.
Informazioni sul rimborso
L'iscrizione è vincolante. Cancellazioni e rimborsi sono possibili entro 48 ore prima dell'inizio dell'evento. Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, la cancellazione sarà gratuita. In questo caso, vi informeremo entro le ore 18.00 del giorno precedente.
Luogo
Associazione Turistica
Piazza Chiesa 5
39020 Marlengo
Contatto
Associazione Turistica
Piazza Chiesa 5
39020 Marlengo
info@marling.info
www.marling.info
T
+39 0473 447147
Prezzi
12,50 €
Prezzo
escursione facile con merenda e shuttle incluso, bambini tra 6 e 17 anni
25,00 €
Prezzo
escursione facile con merenda e shuttle incluso, adulti
Punto d'incontro
Associazione Turistica Marlengo
Iscrizione richiesta
Si
Organizzatore
Associazione Turistica
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!