Sci alpinismo in Alto Adige/Südtirol
Le classiche dello sci alpinismo nel Gruppo di Tessa e in Val d’Ultimo
Sci alpinismo in Alto Adige/Südtirol

Sci alpinismo in Alto Adige/Südtirol

Le classiche dello sci alpinismo nel Gruppo di Tessa e in Val d’Ultimo

Merano e dintorni sono circondate da due aree naturali tutelate. A nord si estende il Parco Naturale Gruppo di Tessa, mentre a ovest si snoda la Val d’Ultimo alle porte del Parco Nazionale dello Stelvio. Gli appassionati di sci alpinismo trovano quindi una fitta rete di itinerari in una natura incontaminata e molte vette solitarie da conquistare.

I percorsi sono variegati quanto il paesaggio stesso: alcuni degli itinerari per sci alpinismo più affascinanti dell’Alto Adige si trovano tra le cime della Val Passiria, nella natura intatta della Val d’Ultimo e sulle pendici erte della Val Senales. Tra le classiche salite troviamo la Cima Bianca Grande in Val Passiria, il Monte Luco a passo Palade e il Similaun in Val Senales. Quest’ultima è integrata anche nell’escursione guidata Ötzi Glacier Tour.

Il periodo migliore per praticare lo sci alpinismo in Alto Adige è tra gennaio e fine aprile.
Prenota la tua vacanza
Pianifica ora la tua vacanza da sogno a Tirolo