Lo sci alpinismo in Val Senales

Lo sci alpinismo in Val Senales

Itinerari sci alpinistici per neofiti e progrediti attorno al ghiacciaio di Senales

Con l’imponente Palla Bianca e numerose altre vette sopra i tremila metri, la cresta di Senales è senza dubbio uno degli ambienti più affascinanti in cui praticare lo sci alpinismo nelle Alpi. La Val Senales offre infatti condizioni favorevoli e sicure in fatto di neve. La funivia del ghiacciaio permette di guadagnare quota rapidamente per poter raggiungere in tempi più brevi gli imponenti tremila dei dintorni.

Le guide alpine esperte organizzano dei tour sci alpinistici in Val Senales e sulle vicine Alpi di Ötz austriache proponendo anche itinerari diversi da quelli più battuti. I due punti di appoggio più importanti per gli sci alpinisti, ovvero i rifugi Similaun e Bella Vista, rimangono aperti fino a inizio maggio.

Le 15 migliori escursioni di scialpinismo con breve descrizione: le trovate nel nuovo volantino dell’Associazione Turistica Val Senales. Inoltre vi consigliamo la carta escursionistica topografica dell’editore Alpenwelt, in vendita a € 2,50. Entrambi sono disponibili presso l’Ufficio del turismo di Certosa.
Prima di ogni escursione vi consigliamo di seguire le previsioni meteorologiche e il bollettino valanghe. Per informazioni: https://avalanche.report
Sci alpinismo alla Punta di Finale chiuso
Sci alpinismo
Sci alpinismo alla Punta di Finale
Punto di partenza: Stazione a monte Grawand (3212 m s.l.m) Salita: 645 m di dislivello, 3 ore partendo dal ghiacciaio del Giogo Alto (Rifugio Bella ...
leggi di più
«123» 17 elementi su 3 pagine, visualizzati 17-17
Volantino - Sci alpinismo in Val Senales
Volantino - Sci alpinismo in Val Senales
pdf - 5,17 MB
Le 15 migliori escursioni di scialpinismo con breve descrizione