Attività invernali in Alto Adige
Sport invernali e divertimento nella natura incontaminata di Merano e dintorni
Attività invernali in Alto Adige

Attività invernali in Alto Adige

Sport invernali e divertimento nella natura incontaminata di Merano e dintorni

Le cinque aree sciistiche di Merano e dintorni in Alto Adige propongono attività e divertimento per tutte le esigenze. Accanto alle piste da sci si trovano i funpark in cui sbizzarrirsi con lo snowboard, gli anelli da fondo e le piste di pattinaggio e da slittino naturali. Il modo migliore per scoprire le bellezze naturali del territorio sono gli innumerevoli itinerari per escursioni a piedi, con le ciaspole o gli sci da alpinismo.

Ma l’inverno non significa solo sci e sport sulla neve. A Merano e dintorni in Alto Adige sono molte le attività invernali che permettono di vivere la stagione bianca in tutta la sua ricchezza. Si può scegliere, ad esempio, una passeggiata in carrozza trainata da tranquilli Avelignesi tra i boschi candidi. Altri sport invernali molto diffusi in Alto Adige sono l’arrampicata su ghiaccio e il pattinaggio. Dopo una giornata all’insegna dell’attività all’aperto non c’è nulla di meglio che scaldarsi e rilassarsi con una sauna o una nuotata nelle Terme Merano.
I nostri consigli per trascorrere una giornata invernale
Sci alpinismo al Monte Cermigna aperto
Sci alpinismo
Sci alpinismo al Monte Cermigna
Punto di partenza: Certosa (1327 m s.l.m) Salita: 1780 metri di dislivello, 5-6 ore Periodo migliore: da dicembre a maggio Una bella doppia vetta ...
leggi di più
Sci alpinismo all'Orecchia di Lepre chiuso
Sci alpinismo
Sci alpinismo all'Orecchia di Lepre
L'Orecchia di Lepre è la più orientale delle vette del gruppo Ortles che superano i tremila metri. Il giro parte dalla diramazione per il maso ...
leggi di più
Itinerario Kuhleiten a Merano 2000 chiuso
Sci alpinismo
Itinerario "Kuhleiten" a Merano 2000

Tour panoramico per gli scialpinisti a Merano 2000!

leggi di più
Escursione sci-alpinistica Il Capro (3.251m) aperto
Sci alpinismo
Escursione sci-alpinistica Il Capro (3.251m)
Periodo consigliato: fine inverno e primavera Pericolo valanghe: nell’area attorno alla cima possibilità di valanghe Punti di appoggio: Trattoria ...
leggi di più
Sci alpinismo alla Punta di Finale aperto
Sci alpinismo
Sci alpinismo alla Punta di Finale
Punto di partenza: Stazione a monte Grawand (3212 m s.l.m) Salita: 645 m di dislivello, 3 ore partendo dal ghiacciaio del Giogo Alto (Rifugio Bella ...
leggi di più
Ski alpinismo da Maso Corto alla Palla Bianca aperto
Sci alpinismo
Ski alpinismo da Maso Corto alla Palla Bianca
Opzione A Punto di partenza: Maso Corto, parcheggio (2011 m s.l.m.) Tempo di salita: 1728 m di dislivello, 6-7 ore Periodo migliore: da marzo a ...
leggi di più
Sci alpinismo alla Cima Culla Alta (da Madonna di Senales) aperto
Sci alpinismo
Sci alpinismo alla Cima Culla Alta (da Madonna di Senales)
Punto di partenza: Madonna di Senales (1.508 m s.l.m.) Salita: 1472 metri di dislivello, 4,5 ore Periodo migliore: da dicembre a maggio La Cima Culla ...
leggi di più
Sci alpinismo al Similaun aperto
Sci alpinismo
Sci alpinismo al Similaun
Punto di partenza: Stazione a monte Grawand (3212 m s.l.m) oppure Rifugio Bella Vista (2842 m s.l.m) Periodo migliore: da marzo a maggio Grado di ...
leggi di più
«9101112131415161718» 144 elementi su 18 pagine, visualizzati 129-136
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!