Terme storiche

L’Ex Fisioterapico si trova in va Huber e fu il primo complesso termale della città. Costruito nel 1907 su progetto di Max Langheinrich, architetto bavarese, rientrava nel programma volto a far di Merano un centro termale di livello internazionale. La costruzione a tre piani è sovrastata da una cupola. L’ingresso è preceduto da un elegante porticato colonnato semicircolare, mentre al piano nobile si accede attraverso una scalinata marmorea dai raffinati decori niellati; dal soffitto pende un imponente lampadario ligneo con statue a figura intera dai caratteristici costumi tradizionali tirolesi. Giunti al piano nobile sono ancora visibili la sala d’attesa e, sul corridoio, le porte delle numerose sale per i trattamenti di cura, oggi adibite a differente uso

Mezzi pubblici
Alla stazione ferroviaria di Merano prendi l'autobus urbano n. 1 o n. 4 e scendi alla fermata di via Otto Huber.
Descrizione d'arrivo
Si consiglia di viaggiare con i mezzi pubblici. Dalla stazione centrale di Merano potete prendere le linee urbane 1 o 5 per due fermate e scendere alla fermata “via Otto Huber”. Da lì si raggiungono le Terme Storiche in un minuto a piedi.
Dove parcheggiare
Di fronte alle Terme Storiche lungo la strada, di fronte all'ingresso, troverete dei parcheggi riservati alle persone disabili.

I parcheggi per le biciclette si trovano di fronte all'ingresso. Fate attenzione a non parcheggiare biciclette ed e-scooter in modo incauto. Possono rappresentare un pericolo per le persone non vedenti e ipovedenti, in quanto creano ostacoli per camminare in sicurezza lungo i sentieri e trovare gli ingressi. Anche le persone in sedia a rotelle e i genitori con passeggini possono essere ostacolati da biciclette parcheggiate in modo incauto. Vi preghiamo di utilizzare gli appositi parcheggi per biciclette.
Suggerimenti dell'autore
Un buon comportamento nei luoghi di cultura assicura un'esperienza piacevole per tutti e dimostra il rispetto per l'arte, la cultura e la storia.
sempre aperto: tutto l'anno
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!