LUMAGICA conquista meranp questo inverno –

Illuminando i Giardini di Castel Trauttmansdorff: L'evento da non perdere

L'affascinante scenario di Castel Trauttmansdorff a Merano sarà arricchito quest'inverno da una nuova attrazione magica: il parco luminoso LUMAGICA, il primo ed unico del suo genere in Alto Adige, aprirà le porte il 21 novembre 2024, invitando i visitatori a un viaggio unico attraverso installazioni illuminati tra i suggestivi mondi del giardino botanico. LUMAGICA non è soltanto una serie di installazioni luminose; è un omaggio alla bellezza della natura e alla varietà della vita. Ogni installazione, creata a mano, è stata accuratamente ideata per riflettere i temi unici e le atmosfere del giardino botanico, incantando visitatori di tutte le età. La mostra potrà essere ammirata fino al 6 gennaio 2025.
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 01/01/0001
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!
Weitere spannende Einträge!
65 anni funivia di Verano
27/07/2023
65 anni funivia di Verano
Ciò che oggi ci sembra normale, circa 150 anni fa era pura utopia. Oggi, la funivia panoramica Verano-Postal ogni 20 minuti collega il paese di Verano con Postal nella Valle dell'Adige. Per gli abitanti di Verano la funivia è il portone per i centri nella valle e allo stesso tempo un mezzo di trasporto sostenibile per pendolari, scolari, sportivi ed escursionisti.
leggi di più
Villeggiatura estiva: nostalgia o tendenza?
18/06/2024
Villeggiatura estiva: nostalgia o tendenza?
Nella mente di tutti noi, andare in villeggiatura significa «fuggire dalla città per trascorrere un'estate di svago e riposo nella natura».
leggi di più
I tesori nascosti sotto il Picco Ivigna
06/06/2024
I tesori nascosti sotto il Picco Ivigna
Chi oggi raggiunge l'area sciistica ed escursionistica di Merano 2000 a bordo della moderna Funivia può a fatica immaginare su quale ricchezza geologica scivoli veloce la sua ombra. O quali forze della natura fossero un tempo all'opera nella profonda gola ai suoi piedi.
leggi di più