La corona di mele di Marlengo
Il carro più antico della festa del ringraziamento di Merano
La corona di mele di Marlengo

La Festa dell'Uva a Merano: Una sfilata di tradizione e splendore

La corona di mele Marling: l'imponente carrozza

Ogni anno il terzo fine settimana di ottobre (2024: 19 e 20 ottobre) si svolge a Merano la grande Festa dell'Uva.

Dal 1886 la Festa dell'Uva di Merano celebra il tempo del raccolto, rimanendo fedele alle sue radici. Questo evento unisce tradizione e innovazione, invitandovi a immergervi in un weekend di cultura e sapori.

Godetevi la musica popolare, proposta sia in forma classica che in arrangiamenti contemporanei sorprendenti. Il programma musicale è accompagnato dalle delizie culinarie della cucina altoatesina, che riflettono l'incontro unico di influenze del nord e del sud – cosmopolita, proprio come la città di Merano.

Un punto forte è il Mercato Meranese, dove i prodotti locali e i vini premiati del Burgraviato sono i protagonisti. La domenica, la festa raggiunge il suo culmine con la tradizionale sfilata delle bande musicali e dei gruppi folkloristici attraverso il centro storico.
La corona di mele di Marlengo
La magnifica Corona di Mele di Marlengo: Un'opera d'arte di tradizione e passione

Preparativi per la grande sfilata: La creazione della Corona di Mele di Marlengo

Il giovedì precedente la festa, nel pomeriggio viene tagliato il bosso, il folto cespuglio necessario per le superfici verdi del carro su cui verranno collocate le mele. Il tappeto verde viene steso da sei donne che vengono ricompensate con una cena. Con l’aiuto di due collaboratori, successivamente Luis Arquin procura edera e bacche nere per legare le ghirlande.
Venerdì si posizionano le mele, ne occorrono oltre cinque quintali messi a disposizione dalla COFRUM. Per l’allestimento vengono utilizzati 14 chilogrammi di chiodi! Ulteriore passaggio il sabato, quando Walter Kuprian dell’azienda di fioricoltura Wielander entra in scena collaborando nella decorazione del carro con settecento garofani offerti dall’Azienda di Soggiorno. A queste fasi di allestimento lavorano almeno tre persone per tre giorni. Notevoli le dimensioni: il carro è lungo oltre 5 metri e largo 2,20, per un peso di 2,3 tonnellate.

Sul carro vengono collocate le ceste tipiche contenenti le mele Jonagold, distribuite alla folla. Al traino provvedono quattro cavalli Haflinger, mentre su di esso salgono i bambini che esibiscono la paletta riportante il numero del carro. Sei coppie marciano invece ai lati portando cesti pieni di prodotti autunnali, dalle mele alle castagne e all’uva. Le ragazzine che marciano assieme al carro vestono un bianco costume bavarese o il costume tradizionale di Merano, e sfoggiano una pettinatura tradizionale.

Dopo la festa il carro viene lasciato sulla piazza del paese a Marlengo per almeno due settimane.
Prenota la tua vacanza a Marlengo
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
marling_marlengo marling_marlengo Ieri
marling_marlengo

Attention, food lovers! 🍴😍

Our dumpling cookery courses are back! 🥳🥣

Dive into South Tyrolean tradition and learn how to prepare dumplings step by step with our farmer’s wife, Elisabeth. Cook together – and enjoy a convivial lunch afterward! 👨‍🍳👩‍🍳

📅 When? April – October
📍 Where? Marling
👩‍🍳 Who can participate? Anyone who loves South Tyrolean cuisine!😉

You would like to join? Sign up now and enjoy a delicious culinary experience! 🍽️💛

📸IDM Südtirol Frieder Blickle & Damian Pertoll, Trickytine

#marling #südtirol #meran #südtirolerküche #marlengo #altoadige #southtyrol

0
marling_marlengo marling_marlengo 4 giorni fa
marling_marlengo

Do you already know the Marling Tourist Association team?😊

👨‍✈️ Hannes – The Team Captain
Our all-rounder, planning expert, and strategist. He keeps everything running!
✨ Deborah – The Marketing Fairy
Creative campaigns, PR, and newsletters? Deborah ensures the perfect presentation!
💬 Ramona – The Communication Queen
From events to the weekly program – Ramona keeps it all under control.
📚Tanja – The Detail-Oriented Event Manager
Numbers, accounting, and Wine and culinary in Marling? Tanja is the calm and steady force in the background.
🎯 Mechthild – The Project Coordinator
Whether it’s the GuestPass or events like "Taller & Tuba" – Meggi gets things rolling!
🌳 Martin – The Outdoor All-Rounder
Waalweg trails, green spaces, and hiking trails – Martin keeps Marling in top shape!

A great team is all about teamwork – everyone has their role, every task matters and together we achieve the best results! 💪🏼✨

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol

0
marling_marlengo marling_marlengo 6 giorni fa
marling_marlengo

Spring is in the air - and on your plate! 🌸 🌿

Nature is awakening in Marling and with it the best regional delicacies: tender asparagus, fresh herbs, crunchy vegetables and light spring dishes to tantalize your taste buds. 😍🍽️Our Marling restaurants invite you to enjoy spring with all its flavors! 💚🌷

📸Verlag Athesia Tappeiner_by Alex Filz,IDM Südtirol-Alto Adige-Damian Pertoll, IDM Südtirol-Alto Adige- Patrick Schwienbacher

#marling #südtirol #meran #urlaubsüdtirol #südtirolerküche #marlengo #altoadige #cucinaaltoatesina #southtyrol #visitsouttyrol

0
marling_marlengo marling_marlengo 9 giorni fa
marling_marlengo

Guided tour through the Rochelehof adventure cellar! ✨

A typical cellar tour? Not in the Rochelehof cellar! Here, you’ll enjoy an experience for all the senses! 🍷🏺 Discover varied highlights – there’s so much to explore!👀

Every week, you have the chance to join! Curious now? 😉

📸Lintner Christian & Rochelehof

#marling #südtirol #meran #rochelekeller #marlengo #altoadige #southtyrol #visitsouttyrol #visitmerano #cellartour

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 13 giorni fa
Marling - Marlengo

Weingut Eichenstein – Ein Blick auf die Natur und den Wein! 🌿🍇

Von 550 Metern Höhe blickt das Weingut Eichenstein von Freiberg mit einem atemberaubenden Blick auf Meran, das Etschtal und die Texelgruppe. Die Weingärten profitieren von einer perfekten Kombination aus mediterranem Klima und alpiner Landschaft. 🌞⛰️
Die edlen Weine gedeihen auf mineralreichen Böden, die von Porphyr, Quarzit und Granit geprägt sind – die ein vorzeitlicher Vulkan einst zutage befördert hat. Diese idealen Voraussetzungen von Boden, Klima und Landschaft begünstigen das Gedeihen der Rebstöcke und das Gelingen der Weiß- und Rotweintrauben. 🍷✨

Das Weingut umfasst nicht nur die prachtvollen Lagen in Freiberg, sondern auch drei wertvolle Lagen in Marling – ein wahres Paradies für Weinliebhaber! 🍇🍷

Entdecke die Essenz der Natur im Glas – das ist Weingut Eichenstein! 🍷

📸Weingut Eichenstein

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk