Sentiero della roggia di Marlengo
La roggia più lunga dell'Alto Adige
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo

Sentiero della roggia di Marlengo

Il Waalweg – Camminare lungo gli antichi corsi d’acqua a mezzacosta

Con i suoi 12 km di lunghezza, il Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il sentiero parte dal ponte di Tel e dopo una breve salita prosegue su terreno stabile e pianeggiante, circondato da meleti e boschi ombreggianti. Dopo aver ammirato l’imponente Castel Lebenberg di epoca medievale, si costeggia il monte di Marlengo in leggera discesa fino al paese di Lana.

Lungo l’intero sentiero della roggia di Marlengo si gode di una vista spettacolare sulle cime circostanti. Non lascia certamente indifferenti il meraviglioso paesaggio naturale e antropico in cui prati e boschi si alternano a vigneti e frutteti. Spettacolare la vista sulla conca di Merano, la Val Passiria e l’imponente Gruppo di Tessa. Ottimo l’allacciamento del sentiero della roggia di Marlengo alla rete di trasporto pubblico per lasciare l’auto in garage e muoversi con i mezzi in tutta libertà.
Proposte di escursioni
intorno alla roggia di Marlengo
In cammino verso il sole aperto
Escursioni
In cammino verso il sole

Facile escursione lungo la roggia di Marlengo con una splendida vista sulla valle d’Adige, partendo dalla stazione ferroviaria di Marlengo.

leggi di più
Lungo la roggia di Marlengo in direzione Tel aperto
Escursioni
Lungo la roggia di Marlengo in direzione Tel

Escursione facile lungo la roggia di Marlengo in direzione Tel con partenza al centro di Marlengo.

leggi di più
Escursione facile lungo la roggia di Marlengo aperto
Escursioni
Escursione facile lungo la roggia di Marlengo

Escursione facile lungo la bellissima e panoramica roggia di Marlengo fino a Lana.

leggi di più
Percorso circolare lungo la roggia e l'Alta Via di Marlengo aperto
Escursioni, Alta Via
Percorso circolare lungo la roggia e l'Alta Via di Marlengo

Percorso circolare lungo la panoramica via della roggia e l'Alta Via di Marlengo.

leggi di più
Il sentiero della roggia di Marlengo, il più lungo dell’Alto Adige aperto
Escursioni
Il sentiero della roggia di Marlengo, il più lungo dell’Alto Adige

L'escursione lungo sentiero della roggia di Marlengo, il più lungo dell’Alto Adige.

leggi di più
Waalweg, canale d´irrigazione di Marlengo aperto
Escursioni
Waalweg, canale d´irrigazione di Marlengo

L'escursione sul Waalweg, canale d´irrigazione di Marlengo con partenza al centro.

leggi di più
Escursione facile lungo la roggia di Marlengo aperto
Escursioni
Escursione facile lungo la roggia di Marlengo

Escursione facile lungo la roggia di Marlengo con partenza al centro di Marlengo.

leggi di più
La storia della roggia di Marlengo

Il canale irriguo, detto “Waal”, di Marlengo con i suoi 12 km è il più lungo della conca meranese. Tra Tel e Lana garantisce l’acqua a oltre 300 ettari di prati e campi. Fu fatto costruire a metà del XVIII secolo dal convento certosino di Monte degli Angeli in Val Senales.

Nel 1619 i certosini avevano acquistato il maso Gojen di Marlengo per soddisfare il proprio fabbisogno di vino. Oltre 100 anni dopo si misero all’opera per realizzare un canale, dall’Adige lungo il versante della montagna di Marlengo, per irrigare i vigneti. I certosini erano esperti nella costruzione di canali irrigui. Già precedentemente avevano provveduto a rifornire di acqua per mezzo di canali e di rogge alcuni masi di loro proprietà in Val Senales.
La costruzione del “Waal” di Marlengo fu però molto più ardua del previsto, in particolare i primi chilometri che correvano lungo pendii scoscesi. Quando nel 1737 iniziò l’opera, il costo stimato era di 12.000 fiorini. I lavori di costruzione durarono 19 anni e alla fine la spesa raggiunse gli 80.000 fiorini. Senza l’aiuto del Comune di Marlengo il convento non sarebbe mai stato in grado di portare a termine il canale.
Nel 1897 a Tel entrò in funzione una centrale idroelettrica. Da allora per i primi 800 metri l’acqua scorre sotto terra attraverso la montagna. L’antico canale è tuttavia ancora visibile. Un tempo lungo il “Waal” lavoravano fino a tre “Waaler” addetti alla sua manutenzione. Dovevano preoccuparsi che la fornitura d’acqua fosse continua. Il loro sistema d’allarme funziona ancora oggi: un martello fissato a una ruota idraulica batte a ogni rotazione su una campana. Se il suono regolare s’interrompe, significa che manca l’acqua. In questo caso gli addetti si mettevano in cammino velocemente per cercare la causa dell’interruzione. Per la notte e in caso di temporali avevano a disposizione una “Waalerhütte”, ovvero una casetta come questa.
Fermarsi e godersi lungo la via della roggia di Marlengo

Scoprite le specialità locali e la calorosa ospitalità.

Pianificate ora la vostra vacanza escursionistica
in Marlengo
Seguiteci sui nostri Social Media
marling_marlengo marling_marlengo 20 ore fa
marling_marlengo

Where does that delicious spread we enjoy on our morning bread actually come from? 🍯
Join beekeeper Bienenmichl for a fascinating journey into the world of honeybees! 🐝🌼Every Wednesday at 4:00 PM, beekeeper Michael invites you to visit his hives – open a beehive together, snap a selfie with the queen 👑📸, and taste fresh honey straight from the comb! 🍯
Afterwards, enjoy a tasting of over 10 different honey specialties – healthy and delicious! 😋✨
📍 When: Every Wednesday, until the end of September

A unique experience for the whole family!👨‍👩‍👧‍👦😍

#marling #südtirol #meran #Bienenführung #Honiggenuss #marlengo
#altoadige #southtyrol #southtyrolmoments #honeytasting #beekeeping

📸 Imkerei Apis Aurum

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo Ieri
Marling - Marlengo

Rauf aufs Rad – Entdeckt die schönsten Radtouren in Marling und Umgebung! 🌿☀️
Ob gemütlich, aussichtsreich oder sportlich – hier ist für jede*n etwas dabei:🚴‍♀️

🚴 Vinschgauer Radweg
Die wohl bekannteste Strecke in Südtirol:
Startet in Mals und radelt gemütlich rund 60 km entlang der Via Claudia Augusta bis nach Meran.
Tipp: Leihfahrräder gibt’s direkt am Bahnhof Mals – Rückgabe an sechs Stationen entlang der Strecke möglich!🚉

🚴Passeirer Radweg
Ab Meran geht’s über den Elisabeth-Park ins grüne Passeiertal, vorbei an der Passer und über idyllische Brücken.
Nach etwa 21 km erreicht ihr St. Leonhard – ein echtes Naturerlebnis!🌄

🚲 Etschradweg nach Bozen oder Kaltern
Folgt dem asphaltierten Radweg entlang des Etschdamms, von Meran Richtung Bozen – immer mit herrlicher Aussicht!
📍Am Bahnhof Sigmundskron könnt ihr euch entscheiden: ins Bozner Stadtzentrum oder weiter Richtung Eppan und Kaltern.

💡 Unser Tipp: Einfach aufs Rad steigen, durchatmen und die Landschaft genießen!☀

📸AlexMoling_IDM

0
marling_marlengo marling_marlengo 4 giorni fa
marling_marlengo

WeinKulturFest Marling – wine, cocktails, food & music! 🍷🎶✨

Join us on Thursday, May 29, from 5:00 PM at Marling fairground for an evening of top wines, fine spirits, creative cocktails, delicious food, and live music!🍾😊🎶

🥂 Tasting Trail: Sample local wines, distillates,, liqueurs, and cocktails.
🍽 Culinary Highlights: Enjoy savory specialties and sweet treats from Marling farmers' wives.
🎵 Live Music: Featuring "Claudia and Thomas" and "Birgitt and Friends."

We look forward to seeing you there! 🥂

📍 Marling Festplatz | 🗓 Thursday, May 29 | ⏰ 5:00 PM

📸 TV Marlinger_ Terzer Armin

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 4 giorni fa
Marling - Marlengo

Ein großer Schatz direkt aus der Leitung – Marlinger Trinkwasser💧🌿
Nachhaltiges Trinkwasserprojekt – Die umweltfreundlichen Trinkflaschen sind da!🚰

Ein weiterer Schritt in Richtung Nachhaltigkeit ist getan:
Die lokale Arbeitsgruppe und der Tourismusverein Marling haben im Rahmen des Trinkwasserprojekts eine Sammelbestellung für wiederverwendbare Trinkflaschen organisiert. 💧

Ziel ist es, das hochwertige Marlinger Trinkwasser stärker ins Bewusstsein zu rücken – bei Einheimischen wie Gästen – und dabei gleichzeitig Einwegplastikflaschen zu vermeiden.☀🌿

„Wir möchten den Menschen bewusst machen, welchen Schatz wir mit unserem Trinkwasser direkt aus der Leitung haben“, erklärt Mechthild Künig, Projektverantwortliche.

Ein herzliches Dankeschön an alle, die dieses Projekt unterstützen!🙏🥰

6
marling_marlengo marling_marlengo 5 giorni fa
marling_marlengo

Dear Moms🥰,
We wish you a wonderful and relaxing Mother’s Day 💐💖 surrounded by your loved ones. 👨‍👩‍👧‍👦✨
Thank you for always being there for us!🙏❤️

📸IDM Südtirol-Alto Adige/Harald Wisthaler

#marling #südtirol #meran #muttertag #marlengo
#altoadige #southtyrol #happymothersday

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk