Storie di Avelengo, Verano e Merano 2000
Storie di Avelengo, Verano e Merano 2000
Un paese vive attraverso le sue storie. Tante e diverse, alcune grandi altre più piccole, le storie danno significato alla vita, alle azioni, agli incontri. Storie divertenti o curiose, racconti che resistono al tempo, aneddoti, personaggi e notizie che rivelano aspetti culturali o peculiarità del paese e della sua gente. Colorate e imprevedibili come la vita stessa, parlano di leggende, di ospiti illustri, di riconoscimenti importanti, di eccellenze locali. Scoprite le storie di Avelengo, Verano e Merano 2000 e imparate a conoscere i soleggiati paese che sovrastano Merano da prospettive nuove, a volte del tutto impensate.
I custodi dei sentieri I custodi dei sentieri
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 24/08/2023
I custodi dei sentieri
Quattro uomini per tutte le eventualità
leggi di più
La tradizione incontra la creatività: la (rara) arte della tintoria Blaudruck è patrimonio culturale intangibile dell'umanità dell'UNESCO. La tradizione incontra la creatività: la (rara) arte della tintoria Blaudruck è patrimonio culturale intangibile dell'umanità dell'UNESCO.
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 17/08/2023
La tradizione incontra la creatività: la (rara) arte della tintoria Blaudruck è patrimonio culturale intangibile dell'umanità dell'UNESCO.
Il grembiule blu del dirndl in Alto Adige porta la firma di una tecnica secolare.
leggi di più
I tetti di paglia di Verano, sull'Altipiano del Salto: una vera rarità I tetti di paglia di Verano, sull'Altipiano del Salto: una vera rarità
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 10/08/2023
I tetti di paglia di Verano, sull'Altipiano del Salto: una vera rarità
Bene culturale, soggetto di innumerevoli foto e tesoro ormai raro: sono i tetti di paglia dei masi dell'Altipiano del Salto, che da secoli caratterizzano il paesaggio di Verano e dintorni. Un gioiello di architettura rurale la cui conservazione rappresenta una sfida non priva di ostacoli.
leggi di più
La chiesetta di Osvaldo sotto il Picco Ivigna La chiesetta di Osvaldo sotto il Picco Ivigna
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 03/08/2023
La chiesetta di Osvaldo sotto il Picco Ivigna
Tra le cime del Picco Ivigna e del Plattinger, ai piedi della forcella di S. Osvaldo, una chiesetta poco appariscente con un piccolo campanile si trova a 1.185 m di altitudine su un piccolo pascolo alpino pianeggiante. L'edificio, che curiosamente non ha un sentiero escursionistico che lo attraversi o lo raggiunga, è tuttavia molto frequentato una volta all'anno. Ogni anno, il 5 agosto, gli abitanti delle comuni di Avelengo e Scena si recano in pellegrinaggio a Merano 2000 per chiedere a Sant'Osvaldo protezione dalle tempeste.
leggi di più
65 anni funivia di Verano 65 anni funivia di Verano
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 27/07/2023
65 anni funivia di Verano
Ciò che oggi ci sembra normale, circa 150 anni fa era pura utopia. Oggi, la funivia panoramica Verano-Postal ogni 20 minuti collega il paese di Verano con Postal nella Valle dell'Adige. Per gli abitanti di Verano la funivia è il portone per i centri nella valle e allo stesso tempo un mezzo di trasporto sostenibile per pendolari, scolari, sportivi ed escursionisti.
leggi di più
Camminare-famiglia-Avelengo-Verano-Merano2000-ml 10 consigli per le escursioni con i bambini
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 20/07/2023
10 consigli per le escursioni con i bambini
Con questi consigli i vostri bambini diventeranno scalatori appassionati Volete fare un'escursione o una vacanza in montagna con i bambini? Con un po' di pianificazione e alcuni semplici consigli, il divertimento in escursione è assicurato (per tutti). Alla fine di questo articolo troverete i nostri suggerimenti per le escursioni a misura di famiglia.
leggi di più
Il Knottnkino Il Knottnkino
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 13/07/2023
Il Knottnkino
Sul Rotsteinknott di Vöran, a 1465 metri di altezza, 30 sedie pieghevoli in acciaio inossidabile e legno di castagno offrono un'esperienza cinematografica all'aperto di tipo speciale. Il progetto "Knottnkino", creato da Franz Messner nel 2001, si ripropone dal 2019 in un sequel in tre parti aggiuntivi.
leggi di più
“Forest bathing”: L’effetto benefico della totale immersione nel bosco “Forest bathing”: L’effetto benefico della totale immersione nel bosco
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 06/07/2023
“Forest bathing”: L’effetto benefico della totale immersione nel bosco
Un’intervista con l’istruttrice sportiva Evi, includendo cinque semplici esercizi e un questionario per un autotest.
leggi di più
«123456» 44 elementi su 6 pagine, visualizzati 33-40
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!