Ambiascatore del Vino 2018
Cerimonia di premiazione della CulturaVini Marlengo
Ambiascatore del Vino 2018

Ambiascatore del Vino 2018

Cerimonia di premiazione della CulturaVini Marlengo

Nell'ambito di una cerimonia e di una cena che si sono svolte giovedì presso il Vinum-Hotel Oberwirt a Marlengo, è stato conferito per la prima volta il titolo di "Ambasciatore della CulturaVini" al noto enologo Hans Terzer.

"Come Ambasciatore della Cultura Vini, Hans Terzer incarna l'impegno straordinario per il prestigio del vino altoatesino e, con il suo lavoro, ha rafforzato e sviluppato ulteriormente il mondo tradizionale e sfaccettato del vino nella nostra regione", ha dichiarato Sebastian Marseiler, membro della giuria tecnica, nel suo encomio. A rappresentare la ViaCultura Marlengo, che ha istituito questo riconoscimento annuale, il sindaco Walter Mairhofer ha consegnato al premiato una targa disegnata da Laurin Kofler, ispirata al doghe di una botte di vino. Congratulazioni e saluti sono giunti anche dall'assessore provinciale Arnold Schuler, che ha partecipato alla cerimonia insieme all'ex ministro bavarese Helmut Brunner.

Biografia di Hans Terzer:
Hans Terzer, nato a Bolzano e cresciuto a Entiklar presso Cortaccia, inizia il suo apprendistato presso Herbert Tiefenbrunner. Prosegue la sua formazione alla Laimburg, dove lavora anche come enologo. Grazie al suo insegnante Ander Weiss, a soli 21 anni diventa enologo nella Cantina Sociale di San Michele Appiano. Il suo lavoro è determinante per la cultura vinicola altoatesina. Tra le sue innovazioni vi sono l’introduzione del controllo della temperatura in cantina, l’impegno per la qualità assoluta, la riduzione delle quantità e la produzione di vini puliti. Scommette sui vini bianchi e crea la linea di successo Sanct Valentin.
Seguono numerosi premi e riconoscimenti: nel 1994 il Sauvignon Sanct Valentin ottiene per la prima volta i 3 bicchieri del Gambero Rosso, un premio che riceverà altre 18 volte. Un altro elemento distintivo del lavoro di Terzer è la sua politica sui cru, che implementa con coerenza tra i viticoltori, ottenendo ulteriori riconoscimenti, come nel 1997, quando viene nominato uno dei dieci enologi più promettenti del secolo: "Hans, il perfezionista" (Gambero Rosso). Nel 2000 la Cantina San Michele Appiano viene nominata "Cantina dell’anno". Per anni è stato un competente presidente degli enologi altoatesini. Il culmine della sua carriera arriva nel 2017, quando una delle principali riviste tedesche di lifestyle gli conferisce un premio alla carriera. Hans Terzer non si ferma e continua a innovare, creando anche eccellenti vini rossi. Con la nuova linea di lusso Appius, realizza un cuvée firmato e il suo vino dei sogni personale. Ma Hans Terzer continua a lavorare con entusiasmo e ha ancora molti progetti in cantiere.

Per ora, però, può godersi il titolo di Ambasciatore della CulturaVini di Marlengo. Con il suo contributo, ha plasmato in modo significativo la cultura vinicola altoatesina, rafforzandola sia in regione che oltre i confini. La giuria tecnica che ha scelto Hans Terzer come Ambasciatore della Cultura del Vino Altoatesino 2018 era composta, tra gli altri, dall’autore e mediatore culturale Sebastian Marseiler, dall’ideatore e organizzatore del Merano Wine Festival Helmuth Köcher, dalla presidente dell’Associazione Sommelier dell’Alto Adige Christine Mayr, dalla giornalista enologica Heike Platter e dal direttore marketing di IDM Thomas Aichner.

La CulturaVini Marlengo:
A Marlengo si è deciso di riscoprire le radici secolari della cultura vinicola, promuovendo negli ultimi anni numerose iniziative e un numero crescente di cantine e distillerie. Nel 2018, è stato istituito per la prima volta un riconoscimento annuale per onorare una personalità che, con il proprio lavoro e impegno, rafforza la cultura del vino della regione e la rappresenta come ambasciatore al di fuori dei confini locali.
Seguiteci sui nostri Social Media
marling_marlengo marling_marlengo 10 ore fa
marling_marlengo

Cantina Merano Winery in Marling – tradition and quality 🍇🍷

Cantina Merano Winery is deeply rooted in our land. Tradition, landscape, and viticulture have always been closely linked in the Merano region. The foundation was laid in 1901 with just a few winegrowers. Today, after the merger of the Burggräfler Winery and the Cantina Merano Winery, we count 350 members.

Where does the harvest come from? The region – two contrasting wine regions 🏔️
The Merano area and the Vinschgau offer exciting contrasts. From the extreme alpine conditions in the Vinschgau, with large temperature fluctuations and steep vineyards, to the gentle, sun-kissed hills around Merano – the best grape varieties thrive here.

What makes the wine so special? 🍷✨
Quality in the vineyard, quality in the work, and quality in the glass – these are our highest priorities. The origin and provenance of the grapes must always be recognizable in the glass. The wine should stay true to its "roots" – it’s about transparency, character, and authenticity. Each bottle of Merano wine becomes a special experience.

What’s your favorite type of wine? 🍇🍷

📸 Kellerei Meran, Kellerei Meran_Helmut Rier, Terzer Armin

#marling #südtirol #meran #KellereiMeran #marlengo #altoadige #southtyrol

0
marling_marlengo marling_marlengo 6 giorni fa
marling_marlengo

Happy easter from the Marling Tourism Association! 🐰☀🌸
We wish you a joyful and relaxing easter, filled with wonderful moments with your loved ones! 🐰🌷
Good luck with your Easter egg hunt! 🥚🐣💛

#marling #südtirol #meran #frühling #marlengo #altoadige #southtyrol #appleblossoms #happyeaster

0
marling_marlengo marling_marlengo 8 giorni fa
marling_marlengo

Frost protection – safeguarding apple blossoms 🌸🍏

Low temperatures in spring can damage delicate apple blossoms and threaten the harvest. ❄️ The solution? Frost protection spraying! During cold snaps, blossoms are sprayed with water, which freezes into a layer of ice, protecting them from the frost. 🌱🍏 Thanks to this method, apple farmers can protect their crops and minimize frost damage. A fascinating natural phenomenon! 🌿🍎

📸IDM/Südtiroler Apfelkonsortium/Patrick Schwienbacher

#marling #südtirol #meran #südtirolerapfel #marlengo #altoadige #southtyrol #frostprotection #appleblossoms

0
marling_marlengo marling_marlengo 10 giorni fa
marling_marlengo

Weather Update from Northern Italy: No Drama Here!
Some German and Austrian media are currently warning against travel to Italy due to severe weather – often using dramatic headlines.

So, here’s a quick and honest update directly from Northern Italy:

🌦️ Yes, the weather is a bit changeable – a mix of sunshine, clouds, and occasional rain.
✅ But no, we’re not affected by any extreme weather events.
🧳 And most importantly: Your holiday here is safe and absolutely possible!

In and around Marling, everything is running smoothly – hikes, walks, culinary delights, or just some well-deserved relaxation.

Stay informed, but don’t let alarming headlines spoil your plans.
We’re here, and we’d love to welcome you! 💚

#SouthTyrol #Marling #TravelUpdate #NoWorries #NorthernItaly #SlowTravel #ItalyTrip #WeatherUpdate #HonestTravel

0
marling_marlengo marling_marlengo 12 giorni fa
marling_marlengo

Save the Date‼️

WeinKulturFest Marling – wine, cocktails, food & music! 🍷🎶✨

Join us on Thursday, May 29, from 5:00 PM at Marling fairground for an evening of top wines, fine spirits, creative cocktails, delicious food, and live music!🍾😊🎶

🥂 Tasting Trail: Sample local wines, distillates,, liqueurs, and cocktails.
🍽 Culinary Highlights: Enjoy savory specialties and sweet treats from Marling farmers' wives.
🎵 Live Music: Featuring "Claudia and Thomas" and "Birgitt and Friends."

We look forward to seeing you there! 🥂

📍 Marling Festplatz | 🗓 Thursday, May 29 | ⏰ 5:00 PM

📸 TV Marlinger_ Terzer Armin

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk