La cultura a Parcines
Cosa vedere a Parcines, Rablà e Tel
La cultura a Parcines
La cultura a Parcines
La cultura a Parcines

La cultura a Parcines

Cosa vedere a Parcines, Rablà e Tel

Parcines affascina i visitatori per le residenze storiche che ne compongono il centro storico compatto, i masi tradizionali e gli stretti vicoli. La Via Claudia Augusta, numerose chiese e la vecchia calcara nella frazione Quadrato testimoniano del passato movimentato del paese.

Tre i musei da visitare a Parcines: il museo della macchina da scrivere dedicato al suo inventore Peter Mitterhofer, Mondotreno con l’Alto Adige in miniatura, il museo reale e imperiale Bad Egart, la fonte termale più antica del Tirolo così come un museo della tecnica e il bunker artistico dell’artista di Parcines Matthias Schönweger.

Parcines è profondamente legata anche alle proprie usanze e tradizioni. Ogni anno in autunno si celebra la transumanza delle pecore dalla Val di Tel. Evento culturale di spicco in primavera è la rassegna di eventi pARTschins: landART, mundART und sinnlichge gÄRTen.
Il nostro suggerimento per l'evento
Stampa
Dai reti ai romani all’invenzione della macchina da scrivere
mercoledì 03 lug
Parcines
09:30 - 11:30
+ altre date
Dai reti ai romani all’invenzione della macchina da scrivere
Dimore nobiliari, graziosi vicoli e monumenti storici caratterizzano l’immagine del paese a Parcines. I testimoni del tempo lungo la Via Claudia Augusta, la storia di Peter Mitterhofer, l’inventore ...
leggi di più
La Via Claudia Augusta e la straordinaria storia di Rablà e Tel
mercoledì 03 lug
Rablá
14:30 - 17:00
+ altre date
La Via Claudia Augusta e la straordinaria storia di Rablà e Tel
I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Parcines
Pianifica ora la tua vacanza da sogno