Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
Relax & attività
altro
Camminate & escursioni
altro
//
Zona escursionistica Naturno
//
Sentieri delle rogge
//
Itinerari a tema
//
Trekking in quota & alta montagna
//
Parco Naturale Gruppo di Tessa
//
Alta Via di Merano
//
Alta Via di Val Venosta
//
Funivie & impianti di risalita
//
Rifugi
//
Taxi escursionistico
//
Mappa interattiva
//
Guide alpine ed escursionistice
//
Escursioni nell`Alpin Arena Val Senales
Bici & MTB
altro
//
Pista ciclabile della Val Venosta
//
Via Claudia Augusta
//
MTB
//
Bici da corsa
//
E-bike
//
Ötzi Bike Academy
//
Bikeshuttles
//
Attrezzatura & noleggio bici
Sport & tempo libero
altro
//
Pesca
//
Funsport
//
Golf
//
Parco avventura Ötzi Rope Park
//
Arrampicare
//
Minigolf a Naturno
//
Nuotare
//
Tennis
//
Trailrun
//
Sport invernali
Famiglia
altro
//
Escursioni con bambini
//
Per piccoli & grandi esploratori
//
Parchi giochi
//
Escursioni in bici per famiglie
//
Vacanza con l'amico a quattro zampe
Wellness a Naturno
altro
//
Termeavventura Naturno
//
Therme Meran
//
Terme Naturno
Vie ferrate
altro
//
Via ferrata Knott
//
Via ferrata Hoachwool
//
Ferrata Larix
Chiudi la finestra
Natura & Cultura
altro
Storia e tradizione
altro
//
Il gioco di carte sudtirolese "Watten"
//
Il Grembiule Blu
//
Tradizioni pasquali dell'Alto Adige
//
Le tradizioni natalizie dell`Alto Adige
//
"Goaßlschnöllen" in Alto Adige: Una tradizione culturale con fruste e suoni
//
I fuochi del Sacro Cuori in Alto Adige
Naturno da scoprire
altro
//
Fuoco & acqua
//
Aria di partenza
//
Un'ode ai piedi
//
Miss Riesling
//
Il Guardiano
//
Seguire la corrente - sentieri delle rogge in Alto Adige
//
Dare una svolta alla propria vita
//
La vita é bella
//
A tu per tu con San Procolo
//
Fidati del tuo gusto!
//
Silenzio, per favore!
//
I Krampus, tra folklore e orrore
Luoghi d’interesse
altro
//
Merano città termale
//
Castel Juval - Reinhold Messner
//
Chiesetta di San Procolo e Museo
//
Il centro visite del Parco Naturale Gruppo di Tessa
//
Moser Speckworld
//
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
//
Musei
//
Fortezze & castelli
//
Attrazioni
//
Val Senales
//
Ghiacciaio della Val Senales Alpin Arena Val Senales
Benessere & natura
altro
//
Cascate
//
Biotopi
//
Parchi & Giardini
//
Passo Stelvio
//
Wellness a Naturno
//
Terme Merano
//
Termeavventura Naturno
Castel Juval
Chiesetta San Procolo e Museo a Naturno
Chiudi la finestra
Mangiare & bere
altro
Cucina altoatesina
altro
//
Ristoranti
//
Rifugi
//
Törggelen
Vino a Naturno
altro
//
Aziende vinicole a Naturno
//
Degustazioni vini a Naturno
//
Via Vinum Venostis a Naturno
//
Autunno Gourmet di Naturno
//
Concorso nazionale del Riesling & Giornata del Riesling
Prodotti dell’Alto Adige
altro
//
Mercati
//
Moser Speckworld
//
Bottega dei contadini della Val Venosta
Panoramica dei ristoranti di Naturno
Malghe e rifugi a Naturno
Autunno Gourmet di Naturno
Chiudi la finestra
Alloggi
altro
Richiesta cataloghi di Naturno
Meteo & Webcam a Naturno
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Alloggi
//
Cerca & prenota
//
Hotel/albergo
//
Appartamento/residence
//
Pensione/B&B
//
Agriturismo
//
Campeggio
//
Richiedi
//
Offerte & pacchetti
//
Offerte esclusive degli alloggi
Terme Naturno
altro
Storia dell'acqua termale di Naturno
L'acqua termale in piscina
Effetti dell'acqua termale
Alloggi con acqua termale
Vacanza a Naturno
Chiudi la finestra
Informazioni & Eventi
altro
Informazioni
altro
//
Come arrivare
//
Mezzi pubblici
//
Carte vantaggi
//
Contatti & orari di apertura
Meteo & webcam
altro
//
Meteo
//
Webcam
Interattivo
altro
//
Newsletter
//
Mappa interattiva
//
Concorso fotografico Naturno
Servizio
altro
//
Richiesta cataloghi
//
FAQ
//
Vacanze accessibili
//
Partner
Shopping a Naturno
altro
//
Negozi a Naturno & Plaus
//
Servizi a Naturno & Plaus
//
Medici e farmacie
Eventi
altro
//
Manifestazioni a Naturno
//
Programma per bambini
//
Primavera Meranese Naturno
//
Mercatini di Natale in Alto Adige
//
Autunno Gourmet di Naturno
Chiudi la finestra
Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
Eventi
Meteo
Webcam
Indietro
23/04/2025 16:00 - 18:00 |
+ altre date
HoneyGourMet
Dalle api al nettare al vino spumante di miele - visita guidata & degustazione
Accompagnate Bert Innerhofer, appassionato apicoltore e creatore dell'innovativo HoneyGourMet, nell'affascinante mondo delle api, dell'estrazione del miele e della produzione di idromele. Scoprite come questa delizia unica e frizzante viene creata dalla più antica bevanda alcolica dopo la maturazione in botti di rovere e la seconda fermentazione in bottiglia secondo il "metodo classico".
Questa bevanda frizzante al miele combina la ricca diversità della flora di Parcines in ogni bollicina. Poiché la natura non fornisce alle nostre api sempre lo stesso raccolto, ogni annata ha un sapore diverso.
A ogni sorso di HoneyGourMet, scoprirete i sapori dei prati alpini, degli alberi da frutto in fiore e dei vigneti inondati dal sole. Questa combinazione unica crea un sapore delicato e speciale che incanta i sensi.
Immergetevi nel mondo dell'apicoltura e lasciatevi ispirare da questa bevanda esclusiva. La visita guidata e la degustazione per gli amanti del miele e i buongustai si svolgono nel rifugio dedicato alle api.
Arrivo
In autobus o in auto fino a Parcines/Partschins (autostazione) - proseguire con l'autobus 268 fino alla fermata "Vertigen".
Altrimenti a piedi da Parcines (autostazione) lungo la via Gaudententurm fino al Café Taufenbrunn - girare a destra e seguire la via dei Romani e poi la via Vertigen - la fermata dell'autobus "Vertigen" si trova presso il Graswegerkeller. (tempo di percorrenza: circa 30 min.)
Ricerca orari: www.suedtirolmobil.info
Informazioni sul rimborso
In caso di cancellazione, la restituzione della quota di partecipazione è possibile solo se la cancellazione avviene entro le ore 18.00 del giorno precedente.
1.
scarica PDF
Accetta i cookie marketing per visualizzare l'elemento
Luogo
Apiario
via Vertigen
39020 Parcines
Contatto
Associazione turistica di Parcines, Rablà e Tel
Via Spauregg 10
39020 Parcines
T
+39 0473 967157
info@partschins.com
www.partschins.com
Prezzi
19,50 €
prezzo standard con tassa di prenotazione
da 18 anni
Punto d'incontro
Fermata dell'autobus "Vertigen"
Iscrizione richiesta
Si
online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
Organizzatore
Associazione turistica di Parcines, Rablà e Tel
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!
✖
Newsletter di Naturno
Non volete perdere nessuna novitá su Naturno?
Allora iscrivetevi ora alla nostra Newsletter!
Ogni due mesi riceverete informazioni esclusive su offerte,
manifestazioni ed eventi a Naturno.