Zona escursionistica Naturno
Escursioni sul Monte Sole e Monte Tramontana
Zona escursionistica Naturno
News Il centro visite del Parco Naturale Gruppo di Tessa rimarrà chiuso fino al 16 maggio 2025 incluso!
News La Termeavventura Naturno rimane chiusa dal 05/05 al 16/05/2025.

Zona escursionistica Naturno

Escursioni sul Monte Sole e Monte Tramontana


Monte Sole 

La dorsale montuosa che domina Naturno a nord, chiamata Monte Sole, è una vera e propria calamita per i raggi solari e racchiude in sé tutto il loro calore e l’energia, dando origine ad un paesaggio straordinario caratterizzato da una vegetazione submediterranea e una fauna singolare. L’attento osservatore vi troverà innumerevoli nicchie, piccoli habitat naturali custodi di una biodiversità sorprendente. Il Monte Sole è sinonimo di contrasti che caratterizzano sia il paesaggio naturale che quello antropizzato: la steppa con la sua vegetazione brulla, i campi lungo le pendici ripide e pochi masi defilati in quota si contrappongono al verde dei prati rigogliosi e ai frutteti che ricoprono il fondovalle a perdita d’occhio.

Alzando lo sguardo si intravedono qua e là i masi di montagna che solitari paiono aggrappati ai ripidi pendii. Percorrendo i vicoli protetti da mura in pietra e recinti, si sale verso queste cascine pittoresche, aziende agricole portate avanti da generazioni. Nasce spontaneo chiedersi come e quando questi caseggiati abbiano preso origine, così distanti l’uno dall’altro. Sono luoghi spesso isolati in cui gli uomini e le bestie hanno trovato rifugio negli anni. Sono sopravvissuti lavorando una terra arida, trasformandola in campi e adattandola alla propria cultura contadina; infine, furono spesso i grandi proprietari terrieri a rifugiarsi quassù, epoche ed avvenimenti di cui ancora oggi questa terra ci regala tracce visibili.

Il Monte Sole è una vera mecca per gli appassionati di montagna, suddivisa per così dire su “tre piani”. Il primo inizia poco a monte del centro di Naturno. A queste quote contenute si snodano ad esempio la passeggiata Vogeltenn e il sentiero panoramico. Salendo al “secondo piano” si raggiungono i sentieri lungo le antiche rogge attorno a Castel Juval e dal sentiero Wallburgweg si sale ai masi sparsi qua e là sul Monte Sole di Naturno e sul Monte Volpe. Il terzo e ultimo piano si caratterizza per un ambiente alpino in cui si snoda l’Alta Via di Merano e si stagliano al cielo maestose vette solitarie. Sul Monte Sole ci si muove sia in senso orizzontale che verticale scegliendo tra una rilassante passeggiata serale e un tour più impegnativo a 2.500 m di quota superando ripide salite per conquistare infine la vetta della Kirchbachspitze. Il modo migliore per iniziare un’escursione nel Parco Naturale Gruppo di Tessa o lungo l’Alta Via di Merano è servendosi della funivia Unterstell di Naturno. Dalla frazione di Compaccio in pochi minuti si raggiunge la stazione a monte Unterstell a quota 1.300 m. Ed ecco raggiunto il luogo di partenza per un tour di più giorni di rifugio in rifugio, per una gita giornaliera in direzione di Merano o nell’incontaminata Val Senales, per una camminata fino alla prossima locanda in cui fare merenda, per un allenamento in quota su un tracciato di nordic walking oppure per una passeggiata tranquilla con il passeggino fino al parco giochi di uno dei numerosi ristori o locande.

Monte Tramontana

All’ombra del frequentato Monte Sole che con il suo clima favorevole attira numerosi escursionisti tutto l’anno, troviamo il Monte Tramontana. Coperto di boschi e foreste e ombreggiato grazie alla sua orografia, il Monte Tramontana si contrappone al soleggiato promontorio che gli sta di fronte: da una lato la vegetazione secca e le imponenti vette sopra i tremila metri del Gruppo di Tessa, dall’altro pascoli verdi, malghe pittoresche e romantici specchi d’acqua. Sul Monte Tramontana la vita è scandita da ritmi più lenti. Qui si trovano pace e tranquillità, luoghi ameni in cui fare un picnic, radure immerse nel silenzio e tanti luoghi in cui lasciarsi alle spalle la frenesia della vita quotidiana e ricaricarsi di nuova energia.

La vegetazione varia da abeti rossi e larici alternati a pini nelle zone più basse, mentre sopra i 2.000 m si cammina tra i pini mughi. Gli ampi boschi del Monte Tramontana sono il regno dei caprioli, mentre nei circhi glaciali sopra il limite boschivo, l’escursionista più discreto e attento può imbattersi in interi branchi di camosci. Esplorare il Monte Tramontana camminando La vetta più alta del Monte Tramontana è la Guardia Alta di Naturno che con i suoi 2.608 m regala una vista mozzafiato a 360°, dalle Dolomiti alle Alpi Sarentine, dal massiccio dell’Ortles al Gruppo del Brenta. Una cima adatta a tutti, ideale per provare l’ebbrezza di tenere in mano e firmare un libro di vetta. Raggiungibile da tre malghe, la salita alla cima si inserisce perfettamente in un’escursione circolare. In direzione di Merano il Monte Tramontana è collegato al Monte San Vigilio, un colle boscoso e promontorio finale del Monte Tramontana, una propaggine del Gruppo dell’Ortles. L’altopiano del Monte San Vigilio è raggiungibile tramite due funivie: l’impianto omonimo con partenza da Lana e quello di Rio Lagundo con partenza da Rablà.

Per una sosta sul Monte Tramontana, accanto alle numerose trattorie si può scegliere tra tante malghe pittoresche in cui assaporare la merenda tipicamente altoatesina con speck e formaggio ma anche altre specialità come i canederli e lo strudel. Proprio come nelle cartoline, sui pascoli attorno alle malghe si scorgono mucche, pecore, capre, vitelli e cavalli che passano la bella stagione in altura. Le malghe del Monte Tramontana sono facilmente raggiungibili con i taxi per gli escursionisti o con la propria auto. Dopo aver parcheggiato a Kreuzbrünnl si prende una forestale (adatta anche ai passeggini) o qualche sentiero su cui si raggiungono le varie malghe in 30 min. e un’ora mezza. Gli appassionati delle camminate e della buona cucina possono unire le due cose con un’escursione di malga in malga in cui fare sosta e ricaricarsi di energia.
 
Escursioni
a Naturno e dintorni
Sentiero della Meditazione Naturno aperto
Escursioni, Itinerari a tema
Sentiero della Meditazione Naturno
Naturno (554 m) - Campo sportivo - Maso "Unterschwarzplatz" (774 m) - Campo sportivo - Naturno; durata: ore 2,30; dislivello 295 m
leggi di più
Alla conquista di una vetta: la Guardia Alta/Naturnser Hochwart a 2.608 m aperto
Escursioni
Alla conquista di una vetta: la Guardia Alta/Naturnser Hochwart a 2.608 m
Salita dal fondavalle o, più comodamente, da Rablà con la funivia a Rio di Lagundo (1.340 m), proseguendo lungo il sentiero nr. 27 (ca. 1,5 ore) fino ...
leggi di più
Kirchbachkreuz (2.951 m.) aperto
Escursioni
Kirchbachkreuz (2.951 m.)
Da Naturno si percorre il sentiero n. 6 fino allo Schnatzhof e si prosegue lungo un sentiero ripido attraverso radi boschi di larici fino ad ...
leggi di più
Sentiero “Rittersteig” Naturno aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentiero adatto per passeggini
Sentiero “Rittersteig” Naturno
Naturno – campo sportivo – sentiero Rittersteig – percorso Alpine-Well-Fit – Plaus – Naturno
leggi di più
Sentiero panoramico del Monte Sole aperto
Escursioni, tutte escursioni
Sentiero panoramico del Monte Sole
stazione a valle della funivia Texelbahn (Parcines) - percorso n. 1 - Gasthof Winkler - Sentiero panoramico Sonnenberg - Naturno
leggi di più
Sentiero Hinzl a Tablá aperto
Escursioni
Sentiero "Hinzl" a Tablá
durata: 2 h lunghezza: 2,8 km dislivello.: 220 Hm
leggi di più
Sentiero didattico - naturalistico Gsindboden aperto
Escursioni, tutte escursioni
Sentiero didattico - naturalistico Gsindboden
Cirlano – ristorante Ramilia – radura Gsindboden – brughiera Tschirlander Heide – Cirlano
leggi di più
«12» 15 elementi su 2 pagine, visualizzati 9-15
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 9 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌸Frühlingsfreude im Naturparkhaus!🦋
Die ersten Schmetterlinge sind geschlüpft – und es sind wunderschöne Distelfalter! Ein faszinierender Moment für Groß und Klein.😍

💧NICHT VERGESSEN:
Am Freitag findet eine spannende Führung durch die Dauerausstellung „Dem Wasser entgegen“ statt. Taucht mit uns in die Welt des Wassers und seiner Wege durch unsere Natur ein.

‼️Anmeldung erforderlich!!
🌐www.naturns.it
📧 info@naturns.it
📞+39 0473 666077

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns

------

🌸Gioia di primavera nel parco naturale del Gruppo di Tessa!🦋
Le prime farfalle sono nate – e sono bellissimi vanesse del cardo! Un momento affascinante per grandi e piccini.😍

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 9 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌿DIESES JAHR NEU!! Kräuterwanderung am Tscharser Nörderberg🌿

Entdecke die Welt der Kräuter auf einer einzigartigen Wanderung am Tscharser Nörderberg!🌱 Jeden Dienstag kannst du auf dieser spannenden Tour nicht nur die herrliche Natur genießen, sondern auch jede Menge über die vielseitigen Heil- und Küchenkräuter lernen, die hier wachsen.🌞

🌷Melanie, Kräuterpädagogin und Phytotherapeutin, nimmt dich mit auf eine Entdeckungsreise durch die Kräuterwelt – Auf unserem gemütlichen Weg zur Tablander Alm lernen wir, welche Heilpflanzen direkt vor unserer Haustür wachsen, wie wir sie erkennen und welche mythischen Geschichten sich um sie ranken.💚

🇩🇪:Die Veranstaltung findet nur in deutscher Sprache statt!

📅 Jeden Dienstag ab 20. Mai
⏰ Dauer: ca. 4 1/2 Stunden (inkl. Fahrt)
‼Anmeldung erforderlich‼

-----

🌿NOVITÀ DI QUEST'ANNO!! Escursione alle erbe al monte tramontana di Ciardes🌿

Scopri il mondo delle erbe in un’escursione unica al monte tramontana di Ciardes!🌱 Ogni martedì potrai non solo goderti la splendida natura, ma anche imparare tantissimo sulle erbe officinali e aromatiche che crescono in questa zona. 🌞

Melanie, esperta di erbe e fitoterapista, ti accompagna in un viaggio affascinante nel mondo delle piante medicinali – lungo il nostro piacevole cammino verso la Malga di Tablá, scopriremo quali piante curative crescono proprio davanti alla nostra porta, come riconoscerle e quali leggende si tramandano su di loro.💚

🇩🇪: L'evento si svolge solo in lingua tedesca!!

📅 Ogni martedì a partire dal 20 maggio
⏰ Durata: ca. 4 ore e mezza (incluso il trasferimento)
‼solo con registrazione‼

0
naturns_naturno naturns_naturno 10 giorni fa
naturns_naturno

🌿NEW THIS YEAR!! Herbal Hike on the Tscharser Nörderberg🌿

Discover the fascinating world of herbs on a unique hike along the Tscharser Nörderberg!🌱 Every Tuesday, this exciting tour offers not only stunning natural views but also plenty of insights into the many healing and culinary herbs that grow in the area.🌞

Melanie, a certified herbal educator and phytotherapist, will guide you on a journey through the herbal world. On our relaxed hike to the Tablander Alm mountain hut, you'll learn which medicinal plants grow right at our doorstep, how to identify them, and the mythical stories that surround them.💚

Only in german language!!

📅 When? Every Tuesday starting May 20
⏰ How long? approx. 4.5 hours (including transport)
‼only with registration‼

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_dunkel.bunt-photography

#naturns #naturno #herbhike #hiking #mountains #southtyrol #südtirol #kräuterwanderung #wandern #kräuterliebe #nörderberg #blumen #altoadige #escursione #montetramontana #erbe #altoadigedavivere #altoadigedascoprire

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 12 giorni fa
Naturns  I  Naturno

Höfewanderung am Naturnser Sonnenberg☀️ mit dem Musik-Duo „Tiroler Herz“ am 14. Mai 2025.❤

Erlebet einen unvergessenen Wandertag🏔 mit der Musikgruppe "Tiroler Herz". Begrüßung und Umtrunk beim Unterstellhof, anschließend gemütliche Wanderung mit musikalischer Rast bei den Höfen Galmein, Pirch und Lint,🍴begleitet von Stimmungsgarten TV und Moderator Michl Gamper.

Jeder Teilnehmer erhält ein Überraschungsgeschenk.🥳

⏰ Gehzeit: ca. 3 Stunden
🔺 Höhenmeter: ca. 200
💸 Preis: 20,00 € pro Person
‼Anmeldung erforderlich‼

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Fotostudio2000

-----

Escursione alle malghe sul Monte Sole di Naturno☀️ con il duo musicale "Tiroler Herz" il 14 maggio 2025.❤

Vivi una giornata di escursione indimenticabile🏔 con il gruppo musicale "Tiroler Herz". Accoglienza e brindisi al Unterstellhof, seguita da una camminata rilassante con sosta musicale presso le malghe Galmein, Pirch e Lint,🍴 accompagnata dal programma Stimmungsgarten TV e dal moderatore Michl Gamper.

Ogni partecipante riceverà un regalo a sorpresa.🥳

⏰ Durata del cammino: circa 3 ore
🔺 Dislivello: circa 200 metri
💸 Prezzo: 20,00 € a persona
‼Solo con registrazione‼

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Fotostudio2000

0
naturns_naturno naturns_naturno 13 giorni fa
naturns_naturno

May is here, and the temperatures are just perfect for a family bike ride!🌞🚴‍♀️ Whether you're cycling along peaceful riverside paths or through blooming meadows and forests – now is the ideal time to explore nature and enjoy quality time outdoors together.🌸

Pack your bikes, grab a picnic basket, and head out for an unforgettable family adventure! 🧺❤

📸: Alex Filz

#naturns #naturno #spring #family #biketour #adventure #southtyrol #südtirol #frühling #fahrradtour #familie #abenteuer #altoadige #inbici #primavera #famiglia #avventura #altoadigedavivere #altoadigedascoprire

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 14 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🍏 Wie wär’s mit einer Apfelführung in Plaus im Frühling?🍏

Der Frühling ist die perfekte Zeit, um die Apfelblüte im Vinschgau zu erleben!🌸 Anja Ladurner lädt euch zum Spaziergang durch die Obstwiesen des Hofes "Auenheim" mit anschließender Apfelverkostung ein. Erfahrt von unserer Apfelbotschafterin und Apfelsommeliere alles vom Anbau und Lagerung bis zur Vermarktung des Südtiroler Apfels.😍

Dienstag: 10:30 - 12:30 Uhr
Freitag: 15:00 - 17:00 Uhr
‼️Anmeldung erforderlich‼️

📸: Susi Mezzanotte

--------

🍏Che ne dite di una visita guidata tra i meleti a Plaus in primavera?🍏

La primavera è il momento perfetto per vivere la fioritura dei meli in Val Venosta!🌸 Anja Ladurner vi invita a una passeggiata tra i frutteti della tenuta "Auenheim", seguita da una degustazione di mele. Scoprite tutto sulla coltivazione, conservazione e commercializzazione della mela altoatesina dalla nostra ambasciatrice della mela e sommelier delle mele. 😍

Martedì: 10:30 - 12:30
Venerdì: 15:00 - 17:00
‼️Solo con registrazione‼️

📸: Susi Mezzanotte

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk